V. Linfante, M. Zanella,
Italian Textile Design.
Marsilio Arte, Venezia
2023
V. Linfante, M. Zanella,
Textil Design aus Italien.
Hatje Cantz , Berlino
2023
V. Linfante, Catwalks. Le sfilate di moda dalle Pandora al digitale
Pearson, Milano 2022
P. Bertola, V. Linfante
(a cura di), Il Nuovo
Vocabolario della Moda Italiana. Mandragora,
Firenze 2015
P. Bertola, V. Linfante, Giocattoli italiani di inizio novecento. 24 ore Cultura, Milano 2013
V. Linfante, ReFashioning: dal collezionismo al Vintage.
Maggioli Editore, Bologna 2008
V. Linfante, Il guardaroba di Frida Kahlo, tra identità personale e
allegoria nazionale
, in D. Ferretti (a cura di), Frida Kahlo e Diego Rivera.
La
Collezione Gelman
. Skira, Milano 2023
V. Linfante, Fashion Statements. Fashion
Communication as an Expression of Artistic,
Political, and Social Manifesto between Physical and Digital
,
in Fashion Communication. Proceedings of the FACTUM 21
Conference
. Springer, Cham 2021.
V. Linfante, More Tamara than Tamara.
La construccion de un icono
[post-]moderno.
in Mori, G., (a cura di), Tamara de Lempicka.
Reina del Art Déco,
Artemisia
Book, 2018.
V. Linfante e C. Pompa, Space, Time and Catwalks: Fashion
Shows as a Multilayered Communication Channel
,
in Zonemoda Journal
,
Vol. 11 No. 1 (2021):
V. Linfante, Fading, Mixing, Slicing, and
Looping: the Deconstruction of Fashion Through the Creative Process of Music.
,
in Zonemoda Journal
,
Vol 10, No 1 (2020).
V. Linfante, “What Women Designer Want” The
Female Point of View in the Fashion Creative Process
,
in PAD
, #18 (2020).
V. Linfante, Is It ’Cause I’m Cool / Why You
Dress Like Me is It / Honesty or You Just a Fool,
in Zonemoda Journal, Vol 10, No 1s (2020).
V. Iannilli, V.
Linfante, Nuovi percorsi della
moda tra globale e locale. Dai grandi centri alla disseminazione culturale del
fashion system, in Zonemoda
Journal
,
Vol 9, No 2 (2019).
V. Linfante, KAOS(!). Moda e Cominicazione visiva. Il (non) linguaggio
grafico da Moschino a Viktor&Rolf, passando
per Martin Margiela e Vivienne Westwood, in Progetto Grafico n°36 - Profano (2019).
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.