Davide Castelvero
Contatti
Email
[email protected]
Ricevimento
Orari di ricevimento
Riceve su appuntamento da concordare via e-mail.
Titolo di studio
Laurea in Scienze Politiche
Profilo professionale
Esperto in marketing strategico, comunicazione integrata e CRM omnicanale, con oltre trent’anni di esperienza nei settori del lusso e della moda. Ha ricoperto ruoli di leadership internazionale in aziende come ZEGNA, BALLY, VALENTINO, BOTTEGA VENETA e MARNI Group, sviluppando e implementando programmi avanzati di client engagement e customer relationship management.
Ruolo
Guest Knowledge & Engagement Director presso Fidenza Village (The Bicester Collection, gruppo Value Retail)
Attività accademica
Collabora da anni con istituzioni universitarie e business school, portando in aula la propria esperienza manageriale attraverso corsi e seminari dedicati al marketing strategico, alla gestione del cliente, al retail di alta gamma e all’evoluzione dei modelli omnicanale. È attivo nella progettazione di rubriche valutative, format bilingue per la didattica e moduli interattivi basati su casi studio reali.
Aree di insegnamento
- Marketing relazionale e CRM
- Client engagement e customer experience
- Retail management nel settore del lusso
- Comunicazione integrata e strategie omnicanale
- Formazione manageriale e sviluppo delle competenze commerciali
Lingue di insegnamento
Italiano e Inglese
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Competenze Chiave
Strategia CRM e coinvolgimento multicanale del cliente
Retail management e customer experience nel lusso
Formazione interna e sviluppo delle competenze commerciali
Leadership internazionale e coordinamento di team multiculturali
Comunicazione integrata e marketing strategico
Analisi business e consumer per il supporto decisionale e il monitoraggio delle performance
Ricerche di mercato e generazione di insight a supporto delle strategie di brand e retail
Approccio data-driven alla segmentazione, personalizzazione e gestione del ciclo di vita del cliente
Aree di Ricerca e Interesse Didattico
Marketing relazionale e CRM: evoluzione dei modelli di fidelizzazione e personalizzazione nel retail di alta gamma
Clienteling e customer experience: analisi delle pratiche di engagement nei contesti luxury
Strategia omnicanale: integrazione tra canali fisici e digitali nella gestione del cliente
Formazione manageriale: progettazione di rubriche valutative, moduli interattivi e format bilingue
Innovazione didattica: utilizzo di strumenti digitali (Slido, demo CRM, piattaforme CDP) per l’apprendimento esperienziale
Trasferimento di competenze: ponte tra teoria accademica e pratica aziendale attraverso casi studio e testimonianze professionali
Retail e consumer analytics: applicazione di KPI, dashboard e dati comportamentali per migliorare le strategie di customer management
Metodologie di ricerca di marketing: approcci qualitativi e quantitativi all’intelligence di mercato, al posizionamento del brand e alla profilazione del cliente
Marketing strategico e business intelligence: utilizzo dei dati per pianificazioni omnicanale, acquisizione clienti e modelli di retention
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Volumi Co-autoriali
- Castelvero, D. (2022). Retailoring. Strategie e prospettive per il NeoRetail. Milano: Franco Angeli. [Capitolo dedicato al CRM digitale e al futuro del client engagement]
- Castelvero, D. (2016). Retailization. Sfide, scenari e strategie del retail nel lusso-moda. Milano: Franco Angeli.
[Contributo su omnicanalità e CRM nel luxury retail]
- Castelvero, D. (2011). La strategia retail nella moda e nel lusso. Milano: Franco Angeli. [Contributo al volume a cura di E. Sacerdote]
- Castelvero, D. (2010). Travel Retailing. Analisi, strategie, best practices. Milano: Franco Angeli. [Capitolo sul travel retail nel lusso, a cura di E. Sacerdote]
Co-authored Volumes
- Castelvero, D. (2022). Retailoring: Strategies and Perspectives for NeoRetail. Milan: Franco Angeli.
[Chapter focused on digital CRM and future client engagement models]
- Castelvero, D. (2016). Retailization: Challenges, Scenarios and Strategies in Luxury Fashion Retail. Milan: Franco Angeli.
[Contribution on omnichannel strategy and CRM in luxury retail]
- Castelvero, D. (2011). Retail Strategy in Fashion and Luxury. Milan: Franco Angeli.
[Contributor to the volume edited by E. Sacerdote]
- Castelvero, D. (2010). Travel Retailing: Analysis, Strategies, Best Practices. Milan: Franco Angeli. [Chapter on luxury travel retail, edited by E. Sacerdote]
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.