POSIZIONE ATTUALE
Titolare del contratto per corso ufficiale di Laboratorio di scrittura professionale
LINEE DI RICERCA
Gli studi di Giuseppe Alonzo hanno frequentato linee di ricerca di carattere composito, alcune delle quali di carattere tradizionale, con interventi di carattere filologico, storico-documentario ed edizioni critiche, altre interdisciplinare.
Queste ultime si sono incentrate sul rapporto fra la letteratura italiana di vari secoli e il pensiero filosofico, le arti figurative e plastiche come la ritrattistica o l’iconografia monetale, alcuni movimenti o fenomeni culturali stranieri, in particolare portoghesi, l’enologia e la gastronomia.
Tali studi hanno mirato a interrogare i testi della letteratura italiana da varie prospettive, con particolare attenzione al XVII secolo, ma riservando incursioni al Trecento, al Cinquecento e al periodo intercorrente fra il tardo Settecento e il primo Novecento.
Sul Seicento, in particolar modo, l’attenzione si è rivolta in direzione, oltre che di Giovan Battista Marino e della satira, del contesto lombardo, con lo scopo di tracciare le coordinate dell’influenza della letteratura barocca in area regionale e specialmente milanese, nell’ambito del contesto storico, demografico e politico-istituzionale del tempo.
GRUPPO DISCIPLINARE
Letteratura italiana (L-FIL-LET/10)
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.