Posizione attuale:
Titolare del contratto per corso ufficiale di Discorso Specialistico e Generi Testuali – Francese
Linee di ricerca:
Analyse du discours, argumentation rhétorique ; Lexicographie ; Terminologie ; Didactique du FLE.
Alessia Della Rocca è Assegnista di ricerca in linguistica francese presso l’Università di Verona all’interno del progetto “La terminologia della moda: il trattamento terminografico dei termini complessi”. Dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2025 è stata Assegnista di ricerca presso l'Università Statale di Milano e come parte del progetto “Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM”, realizzato in collaborazione con l'Accademia della Crusca.
È membro del Comitato Editoriale della Rivista di Classe A ANVUR Ponts/Ponti. Langues,
Littératures et Cultures des Pays Francophones e della Coordinazione Scientifica ed Editoriale della Rivista di Classe A ANVUR ACME, Annali della
facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano.
Nel 2024 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con menzione Eccellente cum laude in cotutela con borsa di studio in Studi Linguistici, Letterari e Interculturali presso l'Università Statale di Milano, Italia, e presso il dottorato Art, Lettres, Langues dell'Université d'Angers, Francia, con una tesi dal titolo “La Presse clandestine de la Résistance française (1941-1944) : styles, langages, rhétorique et argumentation”.
Nel marzo 2025 ha ottenuto la Qualification alle funzioni di Maître de Conférences presso il CNU francese (Conseil National des Universités) - Section 07 - Sciences du Langage.
Gruppo disciplinare:
FRAN-01/B – Lingua, Traduzione e Linguistica Francese
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.