POSIZIONE
ATTUALE
Giovanni Baiocchetti è titolare del contratto per corso ufficiale di Geography of Tourism Policies and Innovation all'Università IULM. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Geografia e la laurea in Lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale presso l'Università degli Studi di Milano.
Ha svolto periodi di ricerca presso la London School of Economics and Political Science, il Gran Sasso Science Institute e l'Università degli Studi di Bergamo. Presso le università di Milano e del Piemonte Orientale ha tenuto docenze a contratto in Geografia economico-politica, Geografia del turismo e Metodologie didattiche per l'insegnamento della geografia. Ha inoltre lavorato a progetti di internazionalizzazione dell'Università degli Studi di Milano con atenei spagnoli e francesi.
È autore di monografie e saggi sui temi dello sviluppo regionale, del turismo sostenibile, dell'innovazione territoriale, della comunicazione in emergenza, della governance delle aree protette e della geografia amministrativa.
È membro dello Human Settlements Research Centre della Liaoning Normal University di Dalian (Cina), dei gruppi di ricerca in Geografia dell'innovazione e in Geopolitica dell'Associazione dei Geografi Italiani, nonché del centro di ricerca interuniversitario sulle Americhe Romanze CRIAR. Ha partecipato alle attività del centro interdisciplinare di documentazione, formazione e ricerca Territori Aperti dell'Università degli Studi dell'Aquila e del progetto di ricerca Addressing excessive, extreme and inaccessible tourism: an integrated approach for sustainable regulation dell'Università degli Studi di Milano.
È inoltre membro dell'editorial board della rivista scientifica di classe A Geography Notebooks e della redazione della collana editoriale Criando per la Milano University Press. Dal 2016 è giornalista pubblicista.
LINEE
DI RICERCA
Sviluppo territoriale, con particolare attenzione alle politiche per la valorizzazione dei patrimoni locali; processi di innovazione territoriale, con particolare attenzione al ruolo delle università e delle istituzioni culturali; geografia del turismo, con particolare attenzione alle politiche e alle pratiche di turismo sostenibile; resilienza regionale, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze; geografia amministrativa, con particolare attenzione ai processi di regionalizzazione e di riordino territoriale.
GRUPPO
DISCIPLINARE
11/GEOG-01 (Geografia)
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.