Riccardo Manzotti
Contatti
Email
[email protected]
Ricevimento
Orari di ricevimento
Previa prenotazione all'indirizzo di posta elettronica del docente.
POSIZIONE ATTUALE:
Professore Ordinario di Filosofia Teoretica. Executive editor of Journal of Artificial Intelligence and Consciousness
WEBSITE:
LINEE DI RICERCA:
Riccardo Manzotti è un filosofo e ingegnere. Si occupa delle basi fisiche della coscienza, di intelligenza artificiale, percezione, psicologia dell’arte. Ha pubblicato La mente allargata (Il Saggiatore, 2020), The Spread Mind: Why Consciousness and the World Are One (ORBooks, NewYork, 2018) e Dialogues on Consciouness (NY, 2018). Ora è professore di Filosofia teoretica. In passato è stato Fulbright Visiting al Department of Philosophy del Massachusetts Institute of Technology, MIT (Boston).
Ora è executive editor del Journal of Artificial Intelligence and Consciousness, ha pubblicato numerosi libri ed articoli sui temi della coscienza, della coscienza artificiale, delle filosofia della mente, della percezione, dei media e della psicologia dell’arte.
La sua ricerca è concentrate sul tema della coscienza e del suo posto nel mondo fisico e nella natura. Che cosa è l’esperienza cosciente? Esiste una separazione tra il mondo fisico e il mondo dell’esperienza? Qual è l’estensione dell’istante presente? Possiamo costruire una macchina cosciente? Quali sono gli interrogative eitco-morali posti dalle ricerce sulla coscienza e sulla intelligenza artificiali?
GRUPPO DISCIPLINARE:
Filosofia teoretica
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Corporate Communication and Public Relations
Corso di Laurea Magistrale in Intelligenza artificiale, impresa e società
- AI: Mind and Machines - Mind and Machines
- Laboratorio di Artificial intelligence
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
- Mind, media and modern culture
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e Relazioni pubbliche
Corso di Laurea Magistrale in Intelligenza artificiale, impresa e società
- AI: Mind and Machines - Mind and Machines
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
- Mind, media and modern culture
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e Relazioni pubbliche
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
- Mind, media and modern culture
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
- Immaginari dell'era digitale
- Mind, media and modern culture
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
- Mind, media and modern culture
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
- Immaginari dell'era digitale
- Mind, media and modern culture
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità
- Psicologia della comunicazione audiovisiva
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità
- Psicologia della comunicazione audiovisiva
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
Corso di Laurea Magistrale in Arti, patrimoni e mercati
- Psicologia della percezione artistica
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012
Corso di Laurea Magistrale in Arti, patrimoni e mercati
- Psicologia della percezione artistica
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011
Corso di Laurea magistrale in Arti, patrimoni e mercati
- Psicologia della percezione artistica