Intrattenimento

Teatro Manzoni

La convenzione tra Il Teatro Manzoni e il nostro Ateneo permette agli studenti di usufruire delle seguenti agevolazioni:

Riduzione del 20% sul prezzo intero del biglietto, nel settore poltronissima, per gli spettacoli della Stagione Teatrale 2023-24 dei cartelloni "La Prosa", "Ridere alla grande", "Manzoni Family", "Manzoni Extra", dove previsto dagli accordi contrattuali con le produzioni.
Sono esclusi dalla convenzione gli spettacoli: Una brutta persona  Angelo Pintus e tutte le recite che verranno effettuate durante le festività.
Le presenti agevolazioni sono valide fino ad esaurimento dei posti ridotti disponibili.

Serate in convenzione:
Per la rassegna "Prosa": martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 20.45 e sabato solo recita ore 15.30 
Per la rassegna "Ridere alla grande": dal lunedì al venerdì ore 20.45
Per la rassegna "Manzoni Family": sabato ore 15.30; domenica ore 11.00 
Per la rassegna "Extra": dal lunedì al venerdì ore 20.45

Acquisto dei biglietti in convenzione:

  • acquisto diretto presentando la tessera/ badge di riconoscimento presso la Biglietteria del Teatro Manzoni - Orari: dal lunedì al sabato h. 10.00 - 19.00 orario continuato, Via Manzoni, 42 - Milano- Per informazioni: 02 7636901;
  • acquisto con pagamento tramite bonifico bancario. In tale ipotesi, bisogna richiedere le coordinate bancarie a [email protected] al momento della prenotazione: i biglietti saranno ritirabili presso la biglietteria del Teatro il giorno stesso dello spettacolo a partire da 45 minuti prima dell'orario di inizio. Al momento della transazione bisognerà comunicare la Società/Associazione/Ente di appartenenza;
  • acquisto on line, utilizzando il codice di sconto indicato nelle newsletter mensili, direttamente e solo nel nostro sito www.teatromanzoni.it (opzione esclusa per la rassegna "Manzoni Family")

Il badge universitario (o titolo di riconoscimento di appartenenza) dà diritto all'acquisto di 2 biglietti ridotti adulti.

Scarica qui il programma di dicembre 2024 e primi di gennaio 2025
Scarica qui il programma di gennaio 2025

A NATALE REGALA LA DANZA!

Gli spettacoli in cartellone:
14 aprile 2025 ore 20:45
“MI PASION” di SYLVIA PAGNI
Scarica qui il dettaglio dell'offerta

24 aprile 2025 ore 20:45
“STRALUSC” di ASSOCIAZIONE MAB PER LA DANZA
Scarica qui il dettaglio dell'offerta

23 e 24 maggio 2025 ore 20:45 – 25 maggio ore 15:30
“TANGO HISTORIAS DE ASTOR” di MIGUEL ANGEL ZOTTO e DAIANA GUSPERO
Scarica qui il dettaglio dell'offerta



Teatro Carcano

Il Teatro Carcano e l'Università IULM hanno stipulato una convenzione per la stagione 2024/2025 di cui si elencano di seguito i dettagli:

BIGLIETTI per spettacoli di PROSA e DANZA:
Studenti €15 (anziché €38)

FOLLOW THE MONDAY
Studenti €15 (anziché €21)

ABBONAMENTI:
Varie tipologie di abbonamento da €42,00 a €180,00

Le agevolazioni si potranno ottenere presentando il badge universitario alla cassa del teatro.

Scarica qui il calendario degli spettacoli di gennaio 2025
Scarica qui l'elenco degli abbonamenti con i relativi prezzi
Scarica qui la convenzione



Teatro Fontana

La convenzione stipulata tra la IULM e il Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio 21, permette agli studenti di usufruire di una riduzione sul biglietto degli spettacoli di prosa: il costo è di 12 euro invece di 25 ed è estendibile fino a tre accompagnatori. Per ottenere lo sconto è sufficiente esibire il proprio badge alla biglietteria del teatro.

Scarica qui la convenzione



Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni e Teatro Lirico Giorgio Gaber

L'Università IULM offre agli studenti la possibilità di acquistare i biglietti a prezzo agevolato, con riduzioni dal 20 al 30%, per gli spettacoli della stagione 2024-2025 del Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni e del Teatro Lirico Giorgio Gaber. Per usufruire della riduzione, è necessario mostrare in biglietteria il badge IULM al momento dell'acquisto, oppure visitando il sito dei teatri, selezionare la promozione Promo Studenti e poi inserire il codice sconto dedicato (STUDENTI2425) al momento dell'acquisto dello spettacolo.

Scarica qui l'elenco degli spettacoli convenzionati (la lista è in aggiornamento)



Teatro Franco Parenti

Il nostro Ateneo ha attivato una convenzione con il Teatro Franco Parenti, storica sala milanese fondata nel 1972 - con il nome di Salone Pier Lombardo - da Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah. Nel 1989, con la scomparsa di Franco Parenti, Shammah assume interamente la direzione del teatro che, in onore del grande attore, prende il nome di Teatro Franco Parenti.

Dietro presentazione del badge universitario, gli studenti della IULM potranno usufruire di una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto. La programmazione degli spettacoli con l'indicazione delle tariffe agevolate per ognuno di essi, è disponibile a questo link



Teatro degli Arcimboldi

La convenzione recentemente stipulata tra la IULM e il Teatro degli Arcimboldi offre agli studenti uno sconto a partire dal 10% per i soli spettacoli che prevedono agevolazione convenzionati (sono esclusi concerti ed eventi straordinari). Previa dentificazione con il badge IULM, si ha diritto a due biglietti in promozione (convenzionato + accompagnatore) presso la biglietteria abilitata.

Scarica qui la convenzione e il programma della stagione 2023/2024



Triennale Milano

IULM ha attivato una convenzione con la Triennale di Milano. Grazie a questo accordo, agli studenti IULM e previa identificazione tramite badge, è riservato uno sconto del 50% sul prezzo intero del biglietto e la possibilità di acquistare la membership di Triennale Milano con il 25% di sconto: Starter a 37,50€ anziché 50,00€; Explorer a 75,00€ anziché 100,00€; Insider a 127,50€ anziché 170,00€; Supporter a 300,00€ anziché 400,00€.

Scarica qui i termini della convezione



Società del Quartetto di Milano

La Società del Quartetto di Milano nasce nel lontano 1863 per iniziativa, tra gli altri, di Arrigo Boito e Tito Ricordi. Da allora questa istituzione ha contribuito a scrivere la storia della musica classica in Italia, vantando le prime esecuzioni nazionali della Nona di Beethoven, della Passione secondo Matteo di Bach, del Pierrot Lunaire di Schönberg.

Il Quartetto di Milano e la IULM hanno stipulato una convenzione che garantisce agli studenti e ai dipendenti (docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo) di usufruire della programmazione dei concerti a un prezzo davvero speciale: 5€ per gli studenti (invece di 8€) e 18€ per dipendenti e collaboratori (anziché 37€). I concerti della stagione 2023/2024 si terranno nella Sala Verdi del Conservatorio.

Gli studenti e i dipendenti dell’Università IULM, potranno fruire delle condizioni agevolate loro riservate mediante l’esibizione del proprio badge presso la biglietteria della Società del Quartetto di Milano (Via Durini 24, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17) e presso la biglietteria del Conservatorio la sera del concerto a partire da un'ora prima dell'inizio.

Per informazioni e prenotazioni: [email protected] / tel. 02795393

Consulta qui il programma della stagione 2023/24



Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

L'Università IULM ha rinnovato la convenzione con il Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano.

Agli studenti è offerta la possibilità di aver un biglietto gratuito a fronte dell'acquisto di un biglietto intero e oltre il 10% di sconto sui prodotti digitali in vendita dalla Fondazione. 

Questi i codici da inserire durante le transazioni:
MSTIULM2X1
1 intero gratuito a fronte di 1 a pagamento e 10% di sconto sui prodotti digitali del Museo.

MSTIULM23
1 intero ridotto a 7.50€ a fronte di 1 a pagamento e 10% di sconto sui prodotti digitali del Museo.

Scarica qui i termini della convenzione



Teatro Gerolamo

Il Teatro Gerolamo, sala milanese sita in Piazza Cesare Beccaria 8, nel cuore di Milano, ha stipulato un accordo di convenzione con la IULM: gli studenti, assieme a un loro accompagnatore, potranno assistere agli spettacoli a un prezzo fisso di €10,00 a persona presentando il badge IULM.



Orchestra Sinfonica di Milano

L’Orchestra Sinfonica di Milano, fondata nel 1993 da Vladimir Delman, ha visto nel corso degli anni, sul proprio palcoscenico, l’esibizione di grandi direttori d’orchestra e musicisti. Attualmente l’orchestra è tra le principali realtà musicali italiane e il suo repertorio, sempre più vario, spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. L’Auditorium di Milano è la sua “casa”.

La programmazione della Stagione 2024/25 vede 31 programmi sinfonici, affiancati da 6 appuntamenti di Musica da Camera (oltre a un appuntamento speciale di Musica da Camera presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano), 6 appuntamenti della rassegna Crescendo in musica, 3 appuntamenti della rassegna POPs, con la proiezione sul grande schermo e la colonna sonora eseguita dal vivo dei film “Mary Poppins - in concert live to film” e “Sky Fall - in concert” e il concerto “Rhapsody of fire” e 4 appuntamenti della rassegna Intersezioni, in cui la musica sinfonica dialoga di volta in volta con arte, scienza, botanica e cinema.

Scarica qui il programma dei mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025
Visualizza la brochure per informazioni sulla programmazione o vai sul sito sinfonicadimilano.org

ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO

Biglietti STUDENTI:

STAGIONE SINFONICA-CONCERTI STRAORDINARI-POPs  
SERIE 1 Platea € 10 
SERIE 1 Galleria € 10 
SERIE 2 Platea € 27 
SERIE 2 Galleria € 22 
CONCERTI CORALI € 10 
INTERSEZIONI € 10 
CRESCENDO IN MUSICA POSTO UNICO €10

Biglietti ridotti (sconto del 25%) staff e docenti:
STAGIONE SINFONICA-CONCERTI STRAORDINARI-POPs  
SERIE 1 Platea € 30 
SERIE 1 Galleria € 22,50 
SERIE 2 Platea € 41 
SERIE 2 Galleria € 33 
CONCERTI CORALI € 18
INTERSEZIONI € 14 
Concerto del 06/10 c/o Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia € 14
CRESCENDO IN MUSICA POSTO UNICO €10

MUSICA DA CAMERA c/o Teatro Gerolamo  
SETTORE A € 18 
SETTORE B € 15 
SETTORE C € 12 
SETTORE D € 10 
SETTORE E € 8 

Per maggiori informazioni e prenotazioni: [email protected] specificando nell’oggetto della mail: IULM.

La scontistica è personale e non è estesa a eventuali accompagnatori.

Scarica qui la convenzione



Fondazione La Società dei Concerti

La Fondazione Società dei Concerti nasce nel 1983 da un’intuizione di Antonio Mormone, imprenditore napoletano, milanese di adozione e grande appassionato di musica. Attualmente circa 2200 abbonati scelgono la Fondazione La Società dei Concerti riconoscendone l’eccellente qualità nella programmazione musicale e la capacità di attrarre i grandi nomi del concertismo, ma anche di scoprire, tra tanti giovani talenti, le stelle del futuro.

La convenzione permette agli studenti di:

  • attivare un abbonamento a una serie di 14 concerti (Smeraldo o Rubino) nel settore giallo a 50,00 euro
  • attivare un abbonamento serie Oro di 28 concerti (Smeraldo + Rubino) nel settore giallo a 90,00 euro
  • acquistare biglietti a 5 euro nel settore giallo, fino ad esaurimento posti (questi biglietti vanno prenotati entro il giorno prima del concerto)

Scarica qui la piantina della Sala Verdi

Come usufruire della convenzione:

  • i singoli biglietti, prenotati via mail ([email protected]) saranno ritirati e saldati la sera del concerto, esibendo il badge universitario
  • gli abbonamenti sono disponibili presso la sede della fondazione e potranno essere ritirati previa presentazione del badge universitario e del documento d’identità


Teatro Dal Verme

Abbonamenti a prezzo agevolato per gli studenti dell'Università IULM:

STUDENTI

  • abbonamento ad una serie di 14 concerti (Smeraldo o Rubino) settore giallo euro 50
  • abbonamento serie ORO 28 concerti (Smeraldo+ Rubino) settore giallo euro 90

Le suddette agevolazioni sono estensibili a un accompagnatore.

Biglietti per i singoli concerti: 5 euro settore giallo, fino ad esaurimento posti. I biglietti vanno prenotati entro il giorno prima del concerto.

Gli abbonamenti sono disponibili presso la sede della Fondazione in Via S. Giovanni sul Muro, 2 Milano e potranno essere ritirati previa presentazione del tesserino/badge dell'Università e del documento d'identità.

I biglietti saranno prenotati via mail ([email protected][email protected]); saranno poi ritirati e saldati la sera del concerto direttamente in Conservatorio.



Cinema Anteo

Il cinema Anteo offre agli studenti IULM una serie di agevolazioni.

La Tessera Amici del Cinema sarà acquistabile al costo ridotto di €9,00 anziché €20,00. La tessera da diritto a:

  • ingresso ridotto a tutte le proiezioni delle sale Anteo - a esclusione di festival ed eventi con organizzatore diverso da Anteo SpA - tutti i giorni inclusi i festivi;
  • ricevere anche la Tessera AGIS Vieni al Cinema/Vieni al Teatro 2024;
  • usufruire dei vantaggi offerti dalle altre realtà convenzionate con Anteo SpA per Tessera Amici del Cinema.

La tessera ha validità dal momento dell’acquisto a fine febbraio 2024 e può essere acquistata in una qualsiasi delle biglietterie previa presentazione del badge IULM. In caso di smarrimento o furto la tessera non potrà essere, in alcun caso, sostituita.

Inoltre Anteo offre la possibilità di acquistare il biglietto d'ingresso al prezzo speciale di €4,50 per tutte le sale del circuito, per tutte le fasce orarie, il martedì (esclusi i festivi) e il primo giorno di uscita dei film in prima visione (generalmente il giovedì), esclusi i festivi. I biglietti a 4,50 euro potranno essere acquistati online ma sarà necessario portare con sé il badge per giustificare la riduzione sul prezzo del biglietto alla maschera che controllerà i biglietti all'entrata del cinema.

Le agevolazioni sono valide in tutte le sale del circuito Anteo:

  • Milano: Anteo Palazzo del Cinema, Citylife Anteo, Ariosto Anteo spazioCinema;
  • Monza: Capitol Anteo spazioCinema;
  • Treviglio: Treviglio Anteo spazioCinema;
  • Cremona: Anteo spazioCinema Cremona Po.

Per informazioni [email protected]



Notorious Cinema

Il circuito Notorious Cinemas offre agli studenti IULM la possibilità ottenere uno sconto sui biglietti per le sue sale milanesi, la Multisala Gloria, in Corso Vercelli 18, e il Centro Sarca Milano, in Via Milanese a Sesto San Giovanni.

La convenzione stipulata con la IULM prevede che gli studenti possano recarsi nei Notorious Cinemas al prezzo di €4,50 a fronte di un costo del biglietto intero di €9,50 e di un ridotto di €7,50. Il prezzo convenzionato è valido per tutti i giorni della settimana e in qualsiasi orario.

Per ottenere lo sconto gli studenti dovranno esibire alla cassa del cinema il tesserino universitario.



Teatro Elfo Puccini

Il Teatro Elfo Puccini e il nostro Ateneo hanno stipulato una convenzione che offre agli studenti le seguenti opportunità:

  • per tutti gli spettacoli in cartellone è prevista una speciale riduzione presentandosi direttamente in cassa ed esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza all’Università IULM (sono esclusi gli eventi fuori stagione e la serata del 31 dicembre): €22,00 (anziché €33,00);
  • promozioni ad hoc su alcuni titoli in cartellone (acquisto diretto: i biglietti possono essere acquistati online tramite link dedicato https://www.elfo.org/biglietteria/promozioni-universita.htm oppure al telefono con pagamento con carta di credito chiamando lo 02.00.66.06.06): €12,50 (anziché €33,00);
  • abbonamento libero a quattro spettacoli: €36,00 (€9,00 a biglietto anziché €33,00)


Accademia dei Filodrammatici

Il Teatro Filodrammatici è situato nel cuore di Milano, a due passi da piazza Duomo, costeggia lateralmente il Teatro alla Scala, pietra miliare della cultura milanese. Con il progetto Tradizione e Tradimenti il Teatro Filodrammatici si inserisce nel tessuto culturale cittadino con una proposta produttiva di ospitalità e di progetti interdisciplinari, rigorosamente basata sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di classici ad uso della contemporaneità.

Per gli spettacoli in stagione il costo del biglietto (esclusi i concerti della domenica e gli eventi speciali) è di 10 euro. È possibile, inoltre, abbonarsi a 4 spettacoli per un costo complessivo di 34,00 euro (8,50 euro a spettacolo). L’abbonamento potrà essere usato dal titolare per 4 spettacoli oppure dal titolare più un accompagnatore (2 spettacoli per 2 persone ciascuno).

Consulta qui la programmazione corrente.

Per usufruire della convenzione mostra il badge universitario in fase di acquisto.



Manifatture Teatrali Milanesi

L'Università IULM ha stipulato una convenzione con MTM-Manifatture Teatrali Milanesi, un progetto della Fondazione Palazzo Litta. La convenzione offre agli studenti l'opportunità di usufruire di sconti che variano dal 30% al 50% sul prezzo intero del biglietto (€26,80) per gli spettacoli in programma a MTM Teatro.

Per usufruire delle agevolazioni sarà sufficiente mostrare il badge universitario alle biglietterie del Teatro Litta (Corso Magenta, 24) e del Teatro Leonardo (Via Ampère, 1). Gli spettacoli possono essere prenotati tramite mail all'indirizzo [email protected] o telefonando al numero 0286454545.



Fabbrica Servizi - Veneranda fabbrica del Duomo

Visite per gruppi o private, passeggiate e tour tematici: sono le proposte di Fabbrica Servizi. Potrete scoprire tutti i segreti del Duomo di Milano e visitare tutte le sue parti con uno sconto del 20% sul prezzo di listino. La stessa percentuale di sconto è offerta per gli acquisti al Duomo Shop.

A questo link trovi il dettaglio delle offerte.