Porta D’oro, Marco Nereo Rotelli, 2009

1

1

2

2

Nell'ottobre 2019 l'artista Marco Nereo Rotelli mette in scena nel Campus dell'Università IULM una performance suggestiva ed emozionante di luci e musica. L'evento segnava l'apertura della mostra "Le forme del valore: arte e denaro", un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra IULM e la Triennale di Milano.

Durante l'esposizione, il Campus universitario di IULM si è trasformato in un percorso emozionante, offrendo al pubblico la possibilità di ammirare alcune delle opere più celebri di Rotelli, tra cui le affascinanti Porte d'oro (2006-2017). Una di queste preziose porte è stata posta in esposizione nel corridoio di IULM 6, lasciando una testimonianza tangibile dell'evento e dell'arte dell'artista.

Le Porte d'Oro sono un'opera centrale nella ricerca artistica di Marco Nereo Rotelli. Recuperate da luoghi abbandonati, diventano veri e propri "luoghi-concetto", simboli metaforici che racchiudono in sé la poesia. Su ciascuna porta sono dipinti alfabeti provenienti da diverse parti del mondo e versi dei poeti contemporanei, creando così un connubio tra diverse culture e linguaggi artistici.

Trattate con delicatezza e maestria, le Porte d'oro sono rivestite con foglia d'oro, trasformandosi in vere icone di bellezza e valore. La doratura rappresenta la persistenza aurea di ciò che non può essere perduto, un simbolo di eternità e preziosità. Le Porte d’oro si ergono come testimonianza di un dialogo universale tra arte, poesia e cultura, offrendo al pubblico un’esperienza emotiva e intellettuale unica.