Visioni Tattili, in collaborazione con ALCANTARA

2023
1

1

2

2

3

3

4

4

5

5

L'Università IULM, sempre attenta alle tendenze del mercato e alla formazione delle future generazioni, nell’aprile 2023 ha accolto con grande entusiasmo l'opportunità di ospitare la mostra Visioni tattili – Arte e Materia, in collaborazione con “ALCANTARA”, azienda che dà il nome al celebre materiale in fibra sintetica che da anni rappresenta un simbolo di innovazione e versatilità nel mondo del design e dell'industria, e che in questa mostra ha offerto a studenti e pubblico una straordinaria occasione di scoperta e di ispirazione: una metamorfosi da materiale ad oggetto d’arte, grazie ad un processo di compressione, rottura e ricomposizione, per dar vita a oggetti dalle forme sinuose e suggestive, dalle texture morbide e avvolgenti.

L'obiettivo dell'Ateneo è quello di creare un ponte tra le esigenze dell'industria e le aspirazioni estetiche della società contemporanea, promuovendo la creatività e la sperimentazione come strumenti di innovazione e di sviluppo. La mostra non è stata solo un'esperienza visiva, ma anche tattile, dove ogni oggetto ha trasmesso un messaggio potente: la bellezza e l'utilità possono coesistere e trasformarsi in soluzioni di design avanzato, che hanno parlato alle nuove generazioni con una forza rivoluzionaria.