Il 5 novembre 2021 IULM ha inaugurato la KA’KAO, una mostra alla scoperta delle radici del cacao, un viaggio a ritroso tra Messico e Italia, tra gli elementi della terra, le ritualità umane, il ciclo della vita.
Curata dal professor Massimo De Giuseppe, dal docente e regista
Giuseppe Carrieri e allestita da Sergio Pappalettera con Studio
Prodesign, la mostra ruotava attorno al cacao, l’alimento più popolare al mondo; un simbolo che racchiude in sé la radice della tradizione e la sfida per un futuro più sostenibile.
Ospitata negli spazi della Contemporary Exhibition Hall,
KA’KAO. L’albero segreto: il viaggio del cacao tra Messico e Italia è nata da un articolato progetto di ricerca dei dipartimenti dell’Università ma che ha via via coinvolto diversi centri di ricerca, istituzioni, reti culturali, produttori e comunità indigene. Un esperimento con l’obiettivo di tenere
insieme ricerca e divulgazione in modo innovativo e sperimentale e che – dopo la mostra in IULM – è approdato anche a Città del Messico al Museo Nacional de las Culturas.
Il progetto KA’KAO. L’albero segreto: il viaggio del cacao tra Messico e Italia include anche un docu-film girato quest’estate in Messico da alcuni studenti IULM con la regia di Giuseppe Carrieri.