Border Walls a cura didi Alexander Bellman e Gruppo C14

2021
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Alexander Bellman descrive Border Walls

Il Rettore Gianni Canova presenta Border Walls

Inaugurazione mostra

Trailer - Border Walls

Nel 2021, l'Università IULM ha ospitato Border Walls, una mostra/installazione dedicata al concetto di confine, un tema di grande attualità e dalle molteplici sfaccettature. Curata dai professori Leonardo Capano ed Emilio Mazza, docenti del Dipartimento di Studi Umanistici della Facoltà di Arti e Turismo, l'esposizione è stata ideata e coordinata dall’architetto Alexander Bellman insieme al Gruppo C14.

La mostra ha coinvolto attivamente la comunità accademica: studenti del Corso di Laurea Triennale in Arti, Spettacolo, Eventi culturali, del Corso di Laurea Magistrale in Televisione, Cinema e New Media, oltre a neolaureati, hanno collaborato alla realizzazione dell’allestimento.

Border Walls faceva parte del progetto Word of the Year: dopo 'Denaro' nel 2019, il termine scelto per il 2020 è stato 'Confine', un concetto divenuto ancora più rilevante a seguito della pandemia. La mostra ha esplorato il significato del confine nelle sue diverse forme: barriera fisica, divisione culturale, limite politico o simbolico. Un percorso espositivo che, attraverso numeri e riferimenti storici, ha raccontato l’evoluzione dei confini nel tempo, dai muri antichi fino alle barriere contemporanee.

L’iniziativa ha confermato il ruolo della IULM come spazio di cultura aperto alla città, coinvolgendo non solo la comunità accademica ma anche il quartiere della Barona, con l’obiettivo di stimolare il dibattito su un tema centrale del nostro tempo.