ThyssenKrupp: formazione-consulenza 2024 per AD e manager

Responsabile: Stefania Romenti

Anno 2024

Il progetto si è svolto in due fasi.

Fase 1: progettazione di una sessione di coaching con metodologia esperienziale (comprensiva di esercitazioni e riflessioni comuni) per la prima linea di manager dell’azienda sui temi dell’intelligenza emotiva, la sua evoluzione e l’applicazione delle sue diverse componenti nella pratica

professionale e manageriale.
Obiettivo primario del coaching era supportare il top management nello sviluppo della padronanza delle reazioni emotive, cognitive e comportamentali, e migliorarne la capacità di gestione delle relazioni interpersonali.

 Fase 2: implementazione del progetto di coaching in due giornate (per un totale di 16 ore).