Anno 2018
                        
                       
  De Robert Calzature, anche grazie all’esempio fornito dalla capogruppo Kering, ha deciso di intraprendere un percorso sostenibile che coniuga attenzione ai comportamenti virtuosi e comunicazione adeguata a supporto. 
Le principali attività sviluppate nel progetto di ricerca sono state:
  - Mappare l’utilizzo delle Manufacturing Restricted Substances List (MRSL) nel processo produttivo di De Robert. A questo fine è stato sviluppato un protocollo di analisi molto dettagliato da impiegare per la mappatura dei processi sia di De Robert calzature sia dei fornitori. 
- Identificare le alternative alle Manufacturing Restricted Substances List (MRSL) e individuare i KPI che possano misurare l’impatto ambientale e sulle performance aziendali delle scelte alternative individuate. 
- Explorare attuale Shared Value Portfolio (SVP) dell’azienda (le attività di CSR, filantropia, Created Shared Value dell’azienda).
  
- Valutare opportunità di sviluppo di nuovo Shared Value Portfolio e di modelli di “circular economy”. In particolare l’azienda tra i modelli di economia circolare esistenti è stata interessata all’individuazione di un processo virtuoso di “resource recovery”. 
- Individuare modelli di Shared Value Portfolio (SVP) virtuosi di concorrenti e utili come stimoli per lo sviluppo futuro delle attività aziendali. 
Proporre un piano di comunicazione per le opzioni strategiche scelte