Procedure di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale

Come iscriversi a un Corso di Laurea IULM se provieni da un paese estero: requisiti di accesso e documentazione da presentare.

Come iscriversi a un Corso di laurea IULM se provieni da un paese estero: requisiti di accesso e documentazione da presentare

Per tutti gli studenti

1. Documenti richiesti per l’accesso ad un corso di laurea

Presenta la tua candidatura su apply.iulm.it per una valutazione dei titoli di studio, allegando i seguenti documenti:

  • diploma di scuola secondaria superiore in lingua originale e traduzione certificata in italiano (per le lingue extra-europee) se già disponibile
  • certificato degli esami sostenuti con voti in lingua originale e traduzione certificata in italiano (per le lingue extra-europee) dell’intero percorso di scuola secondaria superiore
  • certificato di conoscenza della lingua italiana o inglese a livello B2 del CEFR
  • passaporto
  • curriculum vitae/resumé
  • lettera di referenza in italiano o inglese
  • lettera motivazionale in italiano o inglese
  • prova di idoneità accademica (YKS, Selectividad, Vestibular o ENEM, Gao Kao, Konkur, etc) ove prevista

Consulta le qualifiche di scuola secondaria superiore accettate  qui

2. Valutazione dei documenti e verifica dell’ammissibilità

Paga una application fee per iniziare la valutazione dei documenti e verificare la tua ammissibilità. Una volta ricevuto il pagamento, il nostro team analizzerà la tua candidatura e risponderà entro circa 15 giorni lavorativi, confermando l’eventuale possesso dei requisiti e fornendo informazioni relative alla sessione di test di ammissione per il Corso di laurea prescelto.

3. Test di ammissione

Sostieni il test di ammissione e controlla l’email per l’esito del tuo test.

4. Procedura online di immatricolazione

Segui la procedura online di immatricolazione tramite i Servizi Online di Ateneo dopo aver ricevuto notifica del superamento del test di ammissione.

5. Pagamento

Paga la prima rata di iscrizione per confermare il posto. Qui puoi trovare tutte le informazioni relative alle modalità di pagamento.

L’immatricolazione sarà sotto condizione fino alla consegna di tutti i documenti richiesti, finali e ufficiali relativi alla scuola secondaria superiore.

II pagamento della prima rata effettuato a conferma dell'immatricolazione non potrà essere rimborsato in nessuno caso. L’unica eccezione è rappresentata solo ed esclusivamente dal diniego del visto per motivi di studio da parte della Rappresentanza diplomatica/consolare per i candidati extra-UE.

Nota per candidati extra-UE residenti all’estero

Presenta domanda di preiscrizione per l’ottenimento del visto per studio attraverso la piattaforma  Universitaly da marzo a maggio.

Scadenze

I candidati extra-UE residenti all’estero possono inviare la propria richiesta di valutazione del titolo di studio, previa disponibilità dei posti per il corso di interesse entro il mese di aprile.

 



Admission Office

Admission Office
[email protected]
Tel: +39 02 89141 2671 - 2818