Le lezioni si articolano in 7 moduli didattici e sono tenute da docenti dell’Università IULM, visiting professor e numerosi esperti e professionisti del settore.
PIANO DI
STUDI DEL MASTER – 60CFU
Mod. 0 - Online courses
Mod. 1 - Introductory courses (7 CFU)
- PC Skills
- Communication Skills
- Marketing in Hospitality and Tourism
- Basic Accounting
Mod. 2 - Hospitality Management (6 CFU)
- Hospitality Management
- CHIA certification
Mod. 3 - Human Resources Management in Tourism (5 CFU)
- Organizational behaviour and Human Resources
Mod. 4 - Financial Analysis in Tourism (5 CFU)
- Advanced Accounting, Business Finance and Asset Management
Mod. 5 - Digital Marketing and Service Personalisation (7 CFU)
- Digital marketing in Hospitality and Tourism
- Online distribution in the tourism sector
- Revenue management basics
- SEO, SEM and Digital Strategy in the Hospitality Sector
- Experience design and service co-creation
Mod. 6 - Destination management and sustainabilty (6 CFU)
- Destination management and sustainable development
- Place, image, identity and brand
- Events Management and Attractions Management
Mod. 7 - Specialization (6 CFU) una a scelta tra:
- Revenue management
- Luxury marketing and client experience
- Attraction management
Mod. 8 - Consultancy project (6 CFU)
Mod. 9 - Stage e prova finale (12 CFU)
Visite aziendali, progetti field e incontri con manager ed esperti del settore completano l'approccio pratico alla didattica di MITH, permettendo agli studenti di acquisire le migliori pratiche e i più avanzati strumenti di gestione.
SPECIALIZATION
Gli studenti possono completare il percorso didattico con una specializzazione in uno dei seguenti “hot topics” del settore turistico:
- Revenue management
- Luxury Marketing and Client Experience
- Attraction management
La specializzazione può essere completata con uno stage ad hoc nell’ambito selezionato.
CALENDARIO
Novembre-Dicembre
Due mesi di e-learning, per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze di base necessarie per affrontare i corsi in aula.
Febbraio-Luglio
- Corsi in aula per costruire una solida base di conoscenze
Marzo
- Study tour a Dubai ed Abu Dhabi
Un'opportunità unica per incontrare protagonisti dello sviluppo di una destinazione unica al mondo e approfondire i temi del prossimo Expo 2021 (opportunity, mobility and sustainabilty).
Maggio-Giugno
- Corso di specializzazione
A scelta tra Revenue Management, Luxury Marketing and Client Experience, Attraction Management per consentire agli studenti di personalizzare il proprio percorso di studi con un approfondimento su una delle 3 aree di competenza più ricercate nel settore.
Luglio
Un progetto di consulenza commissionato da un’azienda del settore in cui mettere in gioco tutti gli strumenti e le competenze acquisite in aula.
Luglio-Dicembre
- Stage: 6 mesi in Italia o all’estero