Essendo un master online, le iscrizioni sono sempre aperte.
Domanda di Ammissione
La domanda di ammissione si può effettuare unicamente all’indirizzo: http://servizionline.iulm.it/.
> Se sei uno studente IULM, inserisci il nome utente e password per accedere alla pagina personale; entra nella sezione segreteria e seleziona preiscrizioni.
> Se sei uno studente proveniente da altro Ateneo, procedi con la registrazione e accedi alla pagina personale.
NB: una volta ricevute le credenziali devi effettuare login dalla sezione MENU in alto a destra della pagina http://servizionline.iulm.it/; entra nella sezione segreteria e seleziona preiscrizioni.
La domanda di ammissione si intende confermata solo dopo:
-
La registrazione dello studente al nostro sito e la completa compilazione della domanda di ammissione. Il documento prodotto al termine della corretta compilazione della domanda costituisce la dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alla carriera scolastica dello studente.
-
La conferma da parte dell'Istituto Bancario dell'avvenuto versamento della quota di iscrizione da effettuare utilizzando l'apposito avviso di pagamento, che viene generato al termine della procedura.
-
L'invio da parte dell'interessato della seguente documentazione:
-
fotocopia della carta d'identità
-
fotocopia del codice fiscale
-
curriculum vitae
-
lettera motivazionale
-
Invio facoltativo di un certificato di lingua internazionale che attesti la buona conoscenza della lingua inglese (IELTS o TOEFL)
I documenti dovranno essere inviati via mail a [email protected]
Come Pagare
Il costo del master deve essere pagato tramite l'avviso PagoPA scaricabile direttamente dalla pagina personale dei servizi di segreteria on line e contenente le informazioni necessarie al pagamento presso banche o enti abilitati o procedere direttamente al pagamento online.
Diritti di mora
Il ritardato versamento delle rette universitarie comporta un contributo di mora fisso di € 75,00.
Colloquio
Una volta verificati i documenti e ricevuto il pagamento, viene organizzato un colloquio conoscitivo, volto ad accertare la motivazione e le attitudini personali dei candidati, i titoli di studio conseguiti, la padronanza della lingua inglese.