A fine novembre l’Università IULM ospita due appuntamenti di ricerca e studio nel campo dei periodical studies.
I due incontri sono indipendenti, ma collegati dall’intento comune di ragionare da una prospettiva transdisciplinare sulla stampa periodica. Entrambi gli incontri sono promossi da IUPS – gruppo di ricerca dell’Università IULM sui Periodical Studies.
Mercoledì 29 novembre 2023, dalle 9:30 alle 12:00, presso la Meeting Room al secondo piano di IULM 4, si tiene il seminario
“Reading, Watching, Framing. Text and Paratext Issues in Periodical Studies” sulle questioni legate a testo e paratesto nello specifico degli studi sui periodici. Le relazioni principali del seminario sono curate da Florian Goedel, ricercatore dell’Università di Marburgo, in Germania, e Jelena Lalatovic, ricercatrice dell’Istituto di Letteratura e Arti di Belgrado, in Serbia.
L’incontro, in inglese, è inserito nel programma del dottorato in Visual and Media Studies, ma rimane aperto a studiosi e ricercatori interessati.
Giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre 2023, a partire dalle 9:30, presso l’Aula Seminari al sesto piano di IULM 1, si tiene il convegno “I periodici illustrati nell’Italia del secondo dopoguerra:
Testo e immagine tra arte, cinema e letteratura” che vede coinvolti ricercatrici e ricercatori afferenti a diversi ambiti disciplinari per un confronto sul rapporto tra testo e immagine nella stampa periodica illustrata italiana del periodo della ricostruzione (1945-1957).
I due keynote speech del convegno sono a cura di Irene Piazzoni, dell’Università degli studi di Milano, e Martino Marazzi, dell’Università degli studi di Milano.
Scarica qui il programma del seminario del 29 novembre.
Scarica qui il programma del convegno del 30 novembre e 1° dicembre.
Per maggiori informazioni: [email protected]