International Autumn School - Global Trends & Communication Management: sei lezioni, tutte in lingua inglese, completamente gratuite e online, prenderanno le mosse dal talk tenuto da ognuno dei professori per lasciare quindi spazio al dibattito.
La Prof.ssa Emma Zavarrone proverà a indagare in che modo i media hanno trattato la tematica del contagio e spiegato l’evoluzione epidemiologica del virus, proponendo un’analisi statistica della comunicazione. Con il Prof. Vincenzo Russo invece scopriremo cosa significa neuromanagement e come le tecniche di neuroscienza si possono collegare alla psicologia, al marketing, all’economia, al management e alla sociologia. Aggiungeremo poi contenuti relativi all’Intelligenza Artificiale e, grazie al contributo del Prof. Riccardo Manzotti, ci avvicineremo a questo tema da un punto di vista filosofico e sociologico. Parleremo anche di Big Data e delle sfide del mondo digitale con il Prof. Andrea Miconi e concluderemo parlando di diversità e inclusione nel mondo della comunicazione aziendale con la Prof.ssa Alessandra Mazzei e la Prof.ssa Vanessa Gemmo.
Programma
Wednesday 25th November
- 1.15 - 2.45 PM Prof. Emma Zavarrone CO.ME.T.A. : Textual Analytics & Covid19.
- 3.00 - 4.30 PM Prof. Riccardo Manzotti The mind outside the head what is our mind made of and why this is key for media, society, and life.
- 4.45 - 6.15 PM Prof. Francesco Massara Can marketing be ethical?
Thursday 26th November
- 3.00 - 4.30 PM Prof.Mazzei and Prof. Gemmo Diversity and inclusion: Vodafone Italia, a history of commitment.
- 4.45 - 6.15 PM Prof. Andrea Miconi Digital Surplus: Three Challenges for Digital Labor Theory.
Monday 30th November
- 1.15 - 2.45 Prof. Vincenzo Russo and Dott. Giorgio Gabrielli Neuromanagement
Iscriviti qui!