Progetto Radical Flows per una nuova Milano

Sostenibilità - Data pubblicazione 21 maggio 2025 - Data evento 26 maggio 2025

Università e associazioni ambientaliste per una nuova Milano

RADICAL FLOWS – Università e associazioni ambientaliste per una nuova Milano

Le principali università milanesi, tra cui Università IULM, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, NABA - Nuova Accademia di Belle Arti e Domus Academy, insieme a importanti associazioni ambientaliste come Legambiente Lombardia, Cittadini per l’Aria, Clean Cities Campaign e Ciclobby, si uniscono nel progetto Radical Flows, con il patrocinio del Comune di Milano.

L’iniziativa nasce per ripensare lo spazio aperto urbano, oggi più che mai necessario, puntando su mobilità dolce, verde, percorsi sicuri e luoghi di comunità. L’obiettivo è trasformare Milano in un campus diffuso sostenibile, e candidarla come futura Green Capital europea.

Le università coinvolte attiveranno laboratori tematici entro l’estate 2025, in collaborazione con associazioni e cittadini. Le prime trasformazioni sono previste entro l’anno olimpico.

L’evento si svolge il 26 maggio 2025 alle ore 18:00 presso l'Ordine degli Architetti di Milano, in via Solferino 17/19.
Per informazioni o per partecipare: [email protected]

Scarica qui il programma