L’8 aprile scorso, gli studenti del corso di Sustainability and Branding, accompagnati dalla prof.ssa Federica Ricceri, si sono recati a Firenze presso la sede di Salvatore Ferragamo per un incontro dedicato al tema della sostenibilità nel settore del lusso.
Grazie alla disponibilità del Dr. Triacca, Sustainability Manager di Ferragamo, con la Dott.ssa Laura Melani, Sustainability Senior Specialist, e la Dott.ssa Anna Zambaldo, Value Chain Sustainability Manager, è stato possibile approfondire tre dimensioni fondamentali dell’impegno sostenibile della maison:
- la strategia, articolata sui quattro pilastri Persone, Prodotto, Pianeta e Patrimonio;
- l’analisi dell’impatto lungo la catena del valore;
- l’approccio alla comunicazione, orientato a valorizzare con trasparenza e responsabilità il percorso intrapreso.
A seguire, il gruppo ha avuto l’opportunità unica di visitare due dei prestigiosi archivi storici dell’azienda: l’archivio delle calzature, che conserva oltre 15.000 modelli realizzati da Salvatore Ferragamo a partire dagli anni ’20, e l’archivio dell’abbigliamento e degli accessori, testimonianza preziosa di quasi un secolo di creatività, eleganza e innovazione. Un ringraziamento anche a Tommaso, guida appassionata e coinvolgente, che ha saputo arricchire la visita con racconti, curiosità storiche e aneddoti sui pezzi iconici della maison.
Ha partecipato alla visita anche il Professor James Guthrie, visiting researcher presso il nostro Ateneo, che ha seguito con vivo interesse l’intera iniziativa, contribuendo al dibattito con spunti internazionali.
Una giornata intensa e ispirante, che ha saputo coniugare teoria e pratica, sostenibilità e heritage, innovazione e tradizione.