270 concerti dal vivo diffusi in oltre 150 location disseminate nella città di Milano: questo è Piano City Milano 2024, l'evento che per tre giorni trasforma la città meneghina in una enorme sala da concerto.
Anche la IULM sarà teatro di uno di questi eventi: il giorno 17 maggio alle ore 18:00 in Auditorium, si esibirà Antonio Alessandri, giovanissimo e virtuoso talento milanese. Nato nel 2006 ed entrato al Conservatorio di Parma all'età di sette anni, Alessandri ha proseguito i suoi studi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida del Maestro Davide Cabassi. Tra i premi ricevuti citiamo quello del 2018 alla Finale Italiana del Concorso Steinway per Giovani Talenti. Nel 2021/22 ha debuttato al Teatro Dal Verme di Milano, con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali nella stagione ufficiale.
Venerdì 17 maggio Antonio Alessandri suonerà nel nostro Auditorium:
- S. Rachmaninoff, Études-Tableaux op. 33
- F. Chopin, Études op.10
«Piano City ha il merito di portare la grande musica da pianoforte in tutta la città – commenta il Sindaco di Milano Giuseppe Sala –: vie, cortili, biblioteche, musei e tanti luoghi insoliti e che non ci si aspetta, anche quest'anno, saranno il teatro diffuso di questa straordinaria manifestazione».
Jazz, classica, world music, contemporanea, pop, funk... I generi musicali più disparati interpretati da una varietà di interpreti italiani e internazionali in una serie di concerti gratuiti che esaltano le qualità polimorfe e variegate del pianoforte.
Scarica qui la locandina del concerto in IULM.
Per partecipare all'evento, compila questo form.