Ha ancora senso parlare di sostenibilità in questo contesto internazionale in cui ci sono scenari di guerra e in un mondo post pandemico?
Per avere successo in un mondo che si evolve, le imprese e i professionisti che strategie devono adottare? Una sana cultura aziendale che favorisca l’emergere la miglior versione di sé, collaborando, ideando e contribuendo ad aumentare il coinvolgimento, la produttività, i risultati finanziari ed il benessere dei dipendenti complessivi, che risultati può dare?
A queste domande si cercherà di dare risposta durante l'evento organizzato da ALIULM "People, Planet e Profit: tra equilibri ed equilibrismi", che si terrà l'11 ottobre, alle ore 19.00, in Auditorium. Durante la tavola rotonda verrà presentata la ricerca della dott.ssa Elanor Colleoni, ricercatrice dell'Universtà IULM intitolata: "I dati mi daranno ragione! Tecniche di impression management nei bilanci di sostenibilità".
PROGRAMMA
Registrazione partecipanti: dalle 18.30
Inizio Convegno: ore 19.00
Presentazione Ricerca "I dati mi daranno ragione! Tecniche di impression management nei bilanci di sostenibilità".
Presenta i risultati: Elanor Colleoni, ricercatrice dell'Universtà IULM.
Tavola Rotonda
Anastasia Buda, Head of Corporate Citizenship & Internal Communication @ Samsung Electronics Italia
Alessia Cappello, Assessora allo sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano
Gaia Caretta, Chief Sustainability Officer @ ATM - Azienda Trasporti Milanesi
Francesco Oggiano, Digital Journalist
Luca Vignaga, CEO @ Marzotto Lab s.r.l.
Moderatrice
Prof.ssa Stefania Romenti, Delegata del Rettore per la sostenibilità dell'Università IULM.
L'evento è gratuito previa registrazione a questo form.