Al via un ciclo di incontri organizzati dall'Osservatorio per le Industrie Culturali Italia-Francia
L'Osservatorio per le Industrie Culturali Italia-Francia, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Sorbonne Nouvelle di Parigi, organizza un ciclo di incontri volti ad approfondire strategie, pratiche e dinamiche delle industrie culturali nei due paesi.
Obiettivo è quello di generare un confronto tra i due paesi su alcuni dei settori che contraddistinguono le industrie culturali, come per esempio cinema e arte contemporanea. Il confronto verrà gestito da due rappresentanti delle rispettive università in modo da offrire l'approccio culturale e scientifico dei due paesi.Durante gli appuntamenti, che si svolgeranno online, si toccheranno anche temi quali le politiche di sviluppo culturale e l'approccio sostenibile alle industrie creative.
Ecco il prossimo appuntamento:
Appuntamento il 26 luglio, alle ore 11, con il Talk 32 di IULM Flow. Public archaeology for displaced ...
Dopo la battuta d'arresto causata dalla pandemia, il biennio 2021/22 vede un indice in notevole aument...
L'11 luglio alle ore 15.00 un nuovo appuntamento con i talk di IULM Flow...
Giunge al sesto anno l'importante appuntamento...
L'Università IULM nel Consorzio vincitore di EIT Culture & Creativity. ...
Il 23 giugno alle 16.30 in aula 135 un nuovo appuntamento con IULM Flow: Circular Economy in the Hospi...