L’Università IULM è partner di Hack@MI, il primo hackathon per laureati, laureandi e professionisti in materie STEM(A), organizzato da Open Search Network e il Comune di Milano.
HACK@MI partecipa al progetto STEM in the City 2020 e si terrà per tutto il mese di aprile, che — a livello internazionale — è il mese dedicato alle STEM(A). Il focus principale dell'hackaton è il tema della sostenibilità e della parità di genere (gender gap), l'obiettivo quello di favorire l’integrazione delle competenze STEM (science, technology, engineering, mathematics) con quelle sviluppate durante percorsi di studio umanistici (A -arts).
Lo scopo è quello di risolvere i problemi proposti da una prospettiva di data visualization e da un punto di vista umanistico. Per scoprire tutte le iniziative e gli eventi in programma, visita il sito https://hackat.it/
Avviato il procedimento elettorale relativo alla elezione del Direttore del Dipartimento di Comunicazi...
Il 19 settembre, alle ore 12.00, sarà effettuato nella regione Lombardia il test del sistema IT-alert....
Elezione del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici per il triennio accademico 2023/2024 — 202...
Il 29 settembre e il 6 ottobre un seminario in IULM...
Era docente di Diritto Amministrativo presso il nostro Ateneo...
Compass Group è il nuovo gestore dei servizi di ristorazione...