L’Università IULM è partner di Hack@MI, il primo hackathon per laureati, laureandi e professionisti in materie STEM(A), organizzato da Open Search Network e il Comune di Milano.
HACK@MI partecipa al progetto STEM in the City 2020 e si terrà per tutto il mese di aprile, che — a livello internazionale — è il mese dedicato alle STEM(A). Il focus principale dell'hackaton è il tema della sostenibilità e della parità di genere (gender gap), l'obiettivo quello di favorire l’integrazione delle competenze STEM (science, technology, engineering, mathematics) con quelle sviluppate durante percorsi di studio umanistici (A -arts).
Lo scopo è quello di risolvere i problemi proposti da una prospettiva di data visualization e da un punto di vista umanistico. Per scoprire tutte le iniziative e gli eventi in programma, visita il sito https://hackat.it/
Mercoledì 6 dicembre, alle ore 11.30, il regista Premio Oscar sarà ospite in IULM per una conversazion...
Il 13 dicembre si terrà una lezione-dibattito aperta alla comunità accademica...
Venerdì 1 dicembre, alle ore 15.30, lo scrittore Daniel Pennac dialogherà con il Prof. Stefano Bartezz...
Il 28 novembre un evento con presentazione e proiezione del docu-film di Cristiana Mainardi e Silvio S...
In ricordo di Giulia Cecchettin martedì 21 novembre sarà osservato un minuto di silenzio all'interno d...