Nel mese di febbraio 2021 torna l’iniziativa “IULM for the City”, un ciclo di lezioni, accessibili gratuitamente a tutti i cittadini, su alcuni temi fondamentali legati al mondo della comunicazione. Il nostro Ateneo consolida con questa proposta la sua vocazione a porsi come polo di attrazione culturale per l’intera città di Milano. Iscriviti qui!
Gli insegnamenti di “IULM for the City” rientrano, come esame a scelta per 6 CFU (Crediti Formativi Universitari), nel piano formativo dei Corsi di Laurea triennali e magistrali della IULM.
Il corso "Antropologia del cibo" - tenuto dalla giornalista e critico enogastronomico Annalisa Cavaleri - condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di riti e i simboli antichi legati al cibo e alle religioni del mondo, fino ai più attuali progetti di marketing degli chef stellati.
Lo psicoanalista Massimo Recalcati — durante il ciclo di lezioni "Psicanalisi, estetica e comunicazione" — metterà in luce la categoria psicoanalitica di “inconscio” rileggendo la lezione freudiana attraverso il contributo della lettura di Lacan. Al centro l’idea dell’inconscio “strutturato come linguaggio” e come desiderio di vita e/o morte.
Infine, il politologo e saggista Angelo Panebianco, nel suo corso " Teoria delle relazioni internazionali ", fornirà una rassegna dei principali orientamenti di pensiero e delle principali teorie sui rapporti internazionali del passato e del presente.
I corsi di IULM for the city 2021 si terranno online e sono aperti alla partecipazione di studenti e uditori fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ragioni organizzative è obbligatoria l'iscrizione tramite
questo form, ad esclusione degli studenti IULM che abbiamo già inserito l'insegnamento nel proprio piano degli studi.
La compilazione del modulo consente la frequenza del/dei corsi come "uditore", ma non ai fini del sostenimento del relativo esame. In particolare:
1) gli studenti IULM interessati al sostenimento dell'esame che non abbiano già inserito l'insegnamento nel proprio piano degli studi dovranno compilare il modulo e successivamente inserire l'insegnamento nel piano degli studi;
2) gli esterni a qualunque titolo interessati al sostenimento dell'esame dovranno compilare il modulo e successivamente fare riferimento al Regolamento per i corsi singoli a.a. 2020/21.
Programma dei corsi:
- Titolo Corso: TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Docente: A. Panebianco
Date: 09/02/2021 - 16/03/2021
Orario: 13:30-16:30
Durate e tipologia lezione: ogni settimana. Lezioni online
- Titolo Corso: PSICANALISI, ESTETICA E COMUNICAZIONE
Docente: M. Recalcati
Date: 10/02/2021 - 17/03/2021
Orario: 16:30-19:30
Durate e tipologia lezione: ogni settimana. Lezioni online
- Titolo Corso: ANTROPOLOGIA DEL CIBO
Docente: A. Cavaleri
Date: 10/02/2021 - 17/03/2021
Orario: 12:00-15:00
Durate e tipologia lezione: ogni settimana. Lezioni online