Come funziona il sistema elettorale americano? Chi vincerà le prossime elezioni? Il Prof. Pierluigi Sacco ne parla con il Prof. James Thurber, Ex Direttore e Fondatore del Centro per gli Studi Presidenziali, durante il Talk n°6 di IULM Flow in programma il 28 ottobre.
Trump Vs Biden. Le elezioni Usa 2020 si avvicinano.
I cittadini americani il 3 novembre 2020 andranno a votare i il prossimo inquilino della Casa Bianca e il 20 gennaio 2021 il Commander in Chief degli Stati Uniti d’America proferirà queste parole: «Giuro solennemente di adempiere con fedeltà all’ufficio di presidente degli Stati Uniti e di preservare, proteggere e difendere la Costituzione al meglio delle mie possibilità». Chi sarà a pronunciare questa frase?
Il 28 ottobre, alle ore 15, il Prof. Pierluigi Sacco ne discute con il Prof. James Thurber, Distinguished Professor of Government, Former Director (1979-2016) of the Center for Congressional and Presidential Studies and Affiliate Distinguished Professor of Public Administration and Policy at American University, Washington, D.C.
Thurber
è autore di numerosi libri e di oltre 90 articoli e capitoli su Congresso, gruppi di interesse e lobbying
, campagne ed elezioni. I suoi quattro libri più recenti sono: Rivals
for Power
: Presidential-Congressional
Relations (2017, 6th Ed.) (with
Jordan
Tama
). Campaigns
and Elections
, American
Style
(with
Candice
J. Nelson, 5th Ed., 2019), Congress
and Diaspora Politics
: The Influence
of
Ethnic
and Foreign
Lobbying
(with
Colton
C. Campbell
and David A. Dulio
, 2018),
American
Gridlock
: The Sources
, Character
and Impact
of
Political
Polarization
(with
Antoine
Yoshinaka
, 2015).
Il Talk, un'occasione imperdibile di avere un insight autorevole e autoctono sulle elezioni americane, sarà trasmesso in streaming su questa pagina e sul canale Youtube dell’Università
