Negli ultimi anni si stanno sempre più diffondendo in Italia insegnamenti accademici – dal lato sia musicologico sia filmologico sia dei media studies – che hanno per oggetto la musica e il suono nei diversi media e formati audiovisivi (cinema, televisione, videogame, web ecc.).
Il ciclo di incontri intende promuovere una riflessione collettiva e di taglio trasversale sul tema, coinvolgendo oltre 25 studiosi e/o professionisti che sul territorio nazionale insegnano materie inerenti all'argomento.
Il ciclo di incontri a cura del prof. Stefano Lombardi Vallauri, docente di Laboratorio di musica per i media presso il nostro Ateneo, e patrocinato dall’associazione di studi di estetica musicale Athena Musica, ha avuto inizio lo scorso 17 novembre.
Questo il calendario degli appuntamenti:
- giovedì 17 novembre, Alessandro Cecchi
- martedì 29 novembre, Maurizio Corbella
- lunedì 5 dicembre, Fabio Vittorini
- martedì 20 dicembre, Mimmo Gianneri
- mercoledì 11 gennaio, Simone Dotto
- lunedì 16 gennaio, Massimo Mariani
- mercoledì 18 gennaio, Marco Cosci
- venerdì 20 gennaio, Leo Izzo
- giovedì 9 febbraio, Matteo Giuggioli
- lunedì 13 febbraio, Rossella Spinosa
- mercoledì 15 febbraio, Marco Targa
- martedì 21 febbraio, Marco Testoni
- mercoledì 22 febbraio, Francesco Finocchiaro
- martedì 28 febbraio, Andrea Valle
- martedì 7 marzo, Lucio Spaziante
- martedì 28 marzo, Renata Scognamiglio
- lunedì 3 aprile, Marida Rizzuti
- giovedì 13 aprile, Giacomo Albert
- martedì 18 aprile, Ilario Meandri - Andrea Bruno
- martedì 2 maggio, Emilio Sala
- lunedì 8 maggio, Paola Valentini
- martedì 9 maggio, Daniela Cardini - Gianni Sibilla
- martedì 16 maggio, Gaia Varon
- giovedì 18 maggio, Graziella Seminara
- lunedì 22 maggio, Roberto Calabretto
- giovedì 25 maggio, Giorgio Biancorosso
Tutti gli incontri si tengono dalle 18:00 alle 19:00
Per seguire gli incontri clicca su questo link