Realizzato con il contributo della IULM il docufilm Il granchio nudo -
La storia di Marco Pesaresi verrà proiettato fuori concorso nell'ambito delle "proiezioni speciali" del Nòt Film Fest di Santarcangelo. Ideato, scritto e prodotto da Michela Fragomeni e Riccardo Caccia, docente di Storia del cinema in IULM, il documentario è diretto da due laureate in Televisione, cinema e new media del nostro Ateneo, Marta E. Antonioli ed Elena Padovan che, oltre a collaborare alla scrittura, hanno curato anche il montaggio.
Il film racconta la storia del fotografo riminese Marco Pesaresi (1964-2001) per mezzo di una narrazione costruita attraverso le testimonianze delle persone che a vario titolo hanno fatto parte della vita del fotografo o che ne hanno condiviso il percorso professionale. Nonostante un talento ampiamente riconosciuto, Pesaresi si suicida a soli 37 anni lanciandosi con l’auto in mare.
Il film si avvale del patrocinio e del sostegno del Comune di Savignano sul Rubicone (RN), che ha acquisito l’intero archivio fotografico conservato ora presso la Fototeca comunale intitolata appunto a Marco Pesaresi.
Leggi qui l'approfondimento