Il 20 marzo 2025, in occasione della Giornata Nazionale delle Università, IULM ha partecipato attivamente all'iniziativa promossa da CRUI e ANCI, impegnandosi a rafforzare il legame con la città di Milano e promuovendo la coesione sociale attraverso una serie di eventi e attività aperti alla cittadinanza.
Come ogni anno, IULM ha aperto le porte a tutti coloro che hanno voluto conoscere più da vicino l'Università, l'innovazione e la cultura che caratterizzano il nostro territorio.
Programma della giornata e delle attività
IULM per Milano
Alle ore 15.00 in Sala dei 146, la Rettrice dell'Università IULM, Prof.ssa Valentina Garavaglia, ha incontrato l'Assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, per illustrare le attività in corso che l'Università svolge al servizio della città di Milano. Un incontro importante per promuovere nuove iniziative e progetti che arricchiranno il territorio. Tra questi, IULM Open Call: l'Università IULM ha infatti aperto le porte ai giovani talenti (dai 14 ai 24 anni) mettendo a disposizione 200mq di spazio per supportare progetti artistici e creativi, offrendo a singoli, gruppi o associazioni l'opportunità di realizzare il proprio progetto in un ambiente stimolante e professionale. "Io credo che iniziative come queste vadano a insistere su una consonanza con quello che la città di Milano per identificarsi come una meta di cultura e come una città i cui servizi sono sempre più accessibili", ha commentato l'Assessore a proposito dell'iniziativa IULM Open Call.
Se hai tra i 14 e i 24 anni e sei una/un performer, musicista, cantante o creativa/o, invia la tua candidatura con un progetto dettagliato e, se selezionato, potrai svilupparlo nei tempi e modi concordati con l’Università. Scopri di più e partecipa alla selezione a questo link.
Un giorno in aula
Per tutta la giornata, IULM ha invitato la cittadinanza a partecipare gratuitamente alle lezioni programmate. Un'occasione unica per vivere in prima persona l'esperienza universitaria.
Un giorno in laboratorio
IULM ha dimostrato la sua avanguardia nella ricerca e innovazione tecnologica. In occasione della Giornata delle Università, il pubblico ha potuto visitare:
-
IULM AI Lab, per esplorare l'applicazione dell'intelligenza artificiale nelle nuove tecnologie della comunicazione. Le visite si sono svolte alle ore 12.30 presso IULM 2, Piano Terra.
-
Behaviour and Brain Lab, un laboratorio dedicato alle neuroscienze applicate al marketing, con simulazioni pratiche condotte dai nostri esperti. La dimostrazione si è tenuta alle ore 15.30 presso IULM 7, Secondo Piano.
IULM for Talent
La creatività degli studenti è stata celebrata con la terza edizione dello IULM Talent&Creativity Challenge. I finalisti delle 18 categorie sono stati premiati alle ore 10.00 in Aula Seminari, un'occasione per scoprire i talenti emergenti della nostra Università.
IULM Sport
Alle ore 12.00 è stato inaugurato il nuovo spazio IULMSport al piano terra del Residence Santander. Un hub dedicato alle attività ludico-sportive con tornei di calcio balilla e ping pong. La Rettrice, insieme alla Delegata allo Sport, ha incontrato le squadre sportive dell'Università, celebrando lo spirito di squadra e l'inclusività.
IULM Arte
La cultura e l'arte sono state protagoniste della giornata con due eventi speciali:
-
Visita guidata al Museo Diffuso della Comunicazione, condotta dagli studenti della Facoltà di Arti, Moda e Turismo. L'appuntamento si è svolto dalle ore 15.00 alle ore 16.00 presso piazzale IULM 1.
-
Mostra "I sensi del Giallo", accessibile liberamente alle ore 12.00 presso IULM 6, Primo Piano.