Fondamenta 2

Notizie - 07 maggio 2024

"Fondamenta 2" è un insegnamento online, gratuito e aperto a tutti (studenti e cittadini). Da Cicerone a Montesquieu, da William Shakespeare a Walt Disney: 15 lezioni di riconosciuti esperti nazionali e internazionali su alcune grandi personalità della storia.

Oggi più che mai per costruire un futuro migliore si può fare a meno di tutto, tranne che della memoria. Mettere a fuoco la nostra eredità storica è indispensabile, capire chi siamo stati per comprendere chi siamo.

Con questi obiettivi l'Università IULM presenta Fondamenta 2: quindici lezioni di riconosciuti esperti nazionali e internazionali su alcune grandi personalità della storia. Come per la prima edizione, l'Ateneo mette a disposizione un insegnamento online, gratuito e aperto sia agli studenti IULM sia ai cittadini.

Il programma:

  • Cicerone
  • San Benedetto
  • Giovanna D'Arco
  • Leon Battista Alberti
  • Martin Lutero
  • Niccolò Machiavelli
  • William Shakespeare
  • Isaac Newton
  • Montesquieu
  • Alessandro Manzoni
  • Sigmund Freud
  • Maria Montessori
  • Walt Disney
  • Rita Levi Montalcini
  • Alan Turing

Fondamenta 2 è un insegnamento universitario che consente agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale l'acquisizione di 6 CFU, ma è anche un insegnamento aperto alla cittadinanza

Scarica il programma

Modalità di partecipazione:

Per i cittadini:

Per ricevere gratuitamente il link alle lezioni di Fondamenta 2 è necessario iscriversi a questo form.

Per gli studenti dei Corsi di Laurea Triennale:

Fondamenta è un corso universitario valido per ottenere 6 CFU. Gli studenti dei corsi di laurea triennale che sceglieranno di inserirlo nel piano di studi, dovranno sostenere un esame di valutazione.

Per iscriversi al corso Fondamenta e sostenere l’esame da 6 CFU devi prima di tutto inserire il corso nel tuo Piano di Studi.

All’atto di iscrizione all’esame, dovrai indicare quattro delle dodici opere proposte e dovrai prepararti su queste attraverso le tre lezioni dedicate a ogni opera e l’eventuale relativa bibliografia.

Il giorno dell’appello, riceverai una traccia di compito: il tema sarà sorteggiato fra una delle tue quattro segnalazioni. Il tema svolto sarà poi valutato in trentesimi dai docenti responsabili, Professor Gianni Canova e Professor Alberto Mingardi.


Le lezioni dei 15 argomenti di Fondamenta 2 sono online! 

Iscriviti al form