Dopo gli Stati generali “Il paradigma di Wassily”, svoltosi nel 2022 a Milano con la partecipazione di ventuno istituzioni dell’alta formazione universitaria, BIG 2024, Biennale Internazionale della Grafica, chiama le Università e le Scuole di Comunicazione visiva a confrontarsi in IULM sull'impatto dell’Intelligenza Artificiale nella formazione dei visual designer del futuro.
Come dovranno cambiare gli insegnamenti, le culture e le conoscenze teoriche e pratiche, le prospettive professionali e più in generale il ruolo e l’influenza dei visual designer nel sistema complesso della comunicazione contemporanea? La penetrazione accelerata dell’Intelligenza Artificiale nelle attività umane come (s)travolgerà il bagaglio culturale, teorico e tecnico dei progettisti che opereranno nella società del futuro prossimo venturo? Prepararsi all’impatto.
Con la partecipazione delle più importanti realtà universitarie della formazione nella Comunicazione Visiva in Italia.
Ospiti: Massimo Pitis, direttore creativo di Wired Italia,
Ben Ditto, direttore creativo e visual designer (da Londra), e
Cerapersavisualdesign (Bologna).
L'evento si terrà venerdì 24 maggio 2024 in Sala dei 146 (IULM 6) alle ore 9.30.