Convegno internazionale su George Gershwin

Musica - Data pubblicazione 16 settembre 2025 - Data evento 25 settembre 2025

In IULM la prima conferenza internazionale in Italia dedicata al compositore statunitense

Il 25 e 26 settembre 2025 l’Università IULM di Milano ospiterà la prima conferenza internazionale in Italia dedicata a George Gershwin, una delle figure più significative e poliedriche della musica e dello spettacolo del Novecento. L’evento, a cura di Luca Cerchiari (Università IULM) e Bill Everett (Università del Missouri–Kansas City e IULM), si terrà presso la Sala dei 146, IULM 6. Il convegno è organizzato nell'ambito del Master in Editoria e produzione musicale.

Pianista e compositore newyorkese di origini russe, Gershwin (1898–1937) ha saputo superare le barriere tra i generi, fondendo il linguaggio del jazz con la tradizione colta e con le melodie popolari di Broadway. Autore di canzoni entrate a far parte del repertorio universale, ha scritto oltre venti commedie musicali, brani orchestrali divenuti celebri come "Rhapsody in Blue" e "Concerto in Fa", musiche per il cinema e opere di teatro musicale. La sua produzione, arricchita dalla collaborazione con il fratello paroliere Ira, ha contribuito a definire il suono dell’America del XX secolo e a rendere Gershwin un’icona culturale internazionale.

Il convegno vedrà la partecipazione di studiosi provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Italia, insieme a musicisti e interpreti. In programma, sessioni di approfondimento, esecuzioni musicali dal vivo e momenti di dialogo tra accademici, studenti e appassionati, per riflettere sul lascito creativo di Gershwin e sulla sua influenza nella musica, nel cinema e nella cultura popolare.

Per informazioni organizzative e iscrizioni:

Segreteria tecnica e culturale: Dr. Sofia Ratti ([email protected], 335-5308893)

Amministrazione: Dr. Carlotta Zuccaro ([email protected], 338-2543943)