La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Seminario del Prof. Vincenzo Russo in Oman

Università - 13 novembre 2024

In occasione della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata in Oman, l'Ambasciata d'Italia a Muscat ha organizzato un seminario interattivo presso l'Università "Sultan Qaboos", in collaborazione con l'Istituto per il Commercio Estero (ICE) e l'Università IULM di Milano.

Il 12 novembre, presso la Sultan Qaboos University di Muscat, in Oman, si è tenuto un seminario condotto dal Prof. Vincenzo Russo, Direttore del Brain and Behavior Laboratory dell'Università IULM, nell’ambito della 9ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il seminario, intitolato "Il Gusto della Mente: Dove la Scienza e la Cucina si Incontrano", ha esplorato il legame tra neuroscienze e percezione del cibo, offrendo dimostrazioni pratiche su come gli impulsi cerebrali influenzano le preferenze alimentari.

Con la collaborazione della Dott.ssa Fiamma Rivetti e della Dott.ssa Greta Rondi, il Prof. Russo ha guidato i partecipanti alla scoperta del legame tra scienza e sapori, mostrando come la cucina mediterranea possa stimolare mente e corpo. 

L'evento ha attirato l'attenzione di studenti, accademici, rappresentanti delle istituzioni italiane e omanite, e membri della società civile. È stato un momento significativo per sottolineare la connessione tra le tradizioni culinarie italiane e uno stile di vita sano e sostenibile, in linea con il tema scelto per l'edizione 2024: "Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione".

L'Ambasciatore Pierluigi D'Elia ha ricordato che questa celebrazione annuale è un omaggio alla ricchezza gastronomica italiana e un riconoscimento del valore universale della Dieta Mediterranea come simbolo della cultura e dello stile di vita italiano.

Un ringraziamento speciale va all’Ambasciata d’Italia a Muscat, all’Ambasciatore Pierluigi d'Elia e alla Sultan Qaboos University per l’ospitalità e il prezioso supporto che hanno reso possibile il successo di questo evento.