Presentazione del libro Dal sesterzio al Bitcoin, a cura di Angelo Miglietta e Alberto Mingardi (Rubbettino, 2020)
Che cos’è il denaro? Perché per tanto tempo la moneta è stata moneta aurea? Che cosa s’intende per indipendenza delle banche centrali, e si tratta davvero di un assetto istituzionale che può essere facilmente preservato? Sopravviveranno le banche centrali indipendenti alle ripercussioni politiche della crisi del 2007-2008? Il quantative easing mette a rischio la credibilità delle monete? Quali sono le prospettive dello sviluppo delle criptovalute?Queste e altre domande sono al centro di una serie di saggi raccolti e curati da Angelo Miglietta e Alberto Mingardi, Dal sesterzio al Bitcoin, di fresca pubblicazione per l'editore Rubbettino.Questo libro, ricco di contributi internazionali, cerca a mettere di fuoco il denaro come costrutto teorico, tanto affascinante quanto centrale nell'esperienza umana e anche nella riflessione politica ed economica.Il libro è stato presentato in Ateneo lunedì 17 febbraio dal Magnifico Rettore Gianni Canova assieme con Natale D'Amico (consigliere della Corte dei Conti), Roberto Mazzotta (banchiere, già Presidente dell'Istituto Luigi Sturzo) e Luigi Federico Signorini (Membro del Direttorio e Vice Direttore Generale della Banca d'Italia). A coordinare i lavori è stato Daniele Manca,Vicedirettore del Corriere della sera e Direttore del Master in Giornalismo IULM.
Scarica qui la locandina dell'incontro
Scarica il testo dell'intervento di Luigi Federico Signorini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia.
L'Università IULM entra per la prima volta nel QS World University Rankings by Subject....
È online il bando per la collaborazione degli studenti ai gruppi Assicurazione della Qualità (AQ) e al...
In occasione dell’uscita in sala del suo film “Stranizza d’amuri”, l’attore, sceneggiatore e regist...
Il 4 aprile un nuovo talk di IULM Flow...
Giovedì 30 marzo alle ore 17.00, si terrà in Auditorium (IULM 6) l'evento "La Musica che Conta", che v...
Sabato 15 aprile 2023 l’Università IULM presenterà la sua offerta formativa di primo livello a tutti g...