Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Cattolica di Milano, ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Marketing e Comunicazione d’Impresa” presso l’Università IULM di Milano, con una tesi di dottorato dal titolo “I luoghi contemporanei del commercio: logiche di organizzazione e di riappropriazione dello spazio”. Ha conseguito inoltre il Master in “RP e Comunicazione d'Impresa”, presso l’Istituto Superiore di Comunicazione a Milano (Gruppo Istituto Europeo di Design),
Svolge da anni attività di docenza nell’ambito degli insegnamenti dedicati alla sociologia dei consumi e al comportamento del consumatore dell’Università IULM. Ha condotto inoltre numerosi progetti di ricerca perlopiù qualitativa sui temi dei luoghi del consumo e della comunicazione presso il Dipartimento di “Marketing, Comportamenti, Comunicazione e Consumi Giampaolo Fabris".
Parallelamente al suo interesse per la sociologia dei consumi e per gli spazi del consumo, matura nel tempo uno spiccato interesse per il settore del fashion. Dal 2005, insegna al master IULM in “Management del Made in Italy”, sui temi della comunicazione e della pubblicità di moda. A partire dal 2012, inizia ad insegnare presso l’Istituto Marangoni di Milano, dove attualmente è docente dei corsi di “Marketing Communication”, “Brands and Branding Strategy”, “Advertising 2.0”, all’interno del corso triennale di “Fashion business”. Negli ultimi due anni ha insegnato inoltre, in qualità di docente titolare, “Comunicazione delle imprese creative” presso il corso di laurea specialistica “Pubblicità, Comunicazione digitale e creatività d’impresa” dell’Università Statale di Modena e Reggio Emilia. A partire dal 2018, è titolare del corso “Fashion Communication” nell’ambito della laurea specialistica “Strategic Communication” dell’Università IULM.
Attualmente, svolge anche attività di ricerca per FaCe (Fashion Center), centro di ricerca sulla moda, presso l’Università IULM, sotto la direzione scientifica del Prof. Vanni Codeluppi. Nella medesima area di interesse, è autrice di diversi saggi e alcune monografie sulla comunicazione e pubblicità di moda.
In qualità di libera professionista, collabora da alcuni anni con Trade Lab, dove offre consulenza perlopiù nell’ambito della ricerca qualitativa di marketing.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Comunicazione d’impresa
Comunicazione e marketing della moda
Sociologia della pubblicità
Sociologia dei consumi
Luoghi del consumo
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.