Francesca Legittimo si è laureata in Lingua e Letteratura russa all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha poi proseguito i suoi studi all’Università Statale per gli Studi Umanistici di Mosca, dove si è occupata prevalentemente di letterature comparate. Ha tradotto sia autori classici quali Karamzin, Gogol’ e Tolstoj che contemporanei quali Dmitrij Gluchovskij. È una delle autrici della serie di manuali di russo per italiani “Davajte” (Hoepli editore). Nel 2020 è stato pubblicato il suo saggio sulla cultura russa “La sfinge russa” (Hoepli editore).
Posizione
attuale
Titolare del contratto per il corso ufficiale di Cultura, Letteratura e Storia della Lingua Russa – Letteratura russa.
Linee
di ricerca
- La didattica del russo come lingua straniera
- La mediazione interculturale tra Italia e Russia
- Il rapporto tra lingua e cultura
- Le questioni di gender in Russia
- La letteratura russa contemporanea
Gruppo
disciplinare
10/M2 Slavistica
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.