Telefono+39 02 891412662
Fax+39 02 891412765
Email[email protected]
Orari di ricevimento
Nato a Napoli nel 1970. Laureato con lode in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli nel 1993. Avvocato dal 1997, iscritto all’Ordine di Milano; ha studio a Milano.
Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano Privacy, www.istitutoitalianoprivacy.it, centro studi indipendente impegnato a promuovere l'evoluzione della normativa privacy.
Consulente legale di grandi società anche multinazionali, esperto in protezione dei dati personali, diritto assicurativo, diritto farmaceutico, contrattualistica informatica, responsabilità amministrativa d’impresa (D. Lgs. 231/2001).
Organismo di Vigilanza ai sensi del D. Lgs. 231/2001 in primarie società nazionali.
Docente presso il Master Social Media Marketing & Web Communication presso la Scuola di Comunicazione IULM. Relatore in seminari e convegni, promossi da società specializzate e da associazioni di categoria. Partner di Forma Futura, leader nella formazione nel settore farmaceutico e sanitario.
Aree di interesse scientifico
Diritto delle tecnologie e della comunicazione.
Protezione dei dati personali.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Autore di “La protezione dei dati personali. Diritti e strumenti di tutela”, nel volume AAVV I nuovi diritti della personalità, a cura di Marco Sgroi, GIAPPICHELLI, 2007.
Curatore insieme a Luca Bolognini di “Deontologia privacy per avvocati e investigatori privati” (2009), edito da Giuffrè.
Curatore insieme a Luca Bolognini e Pietro Paganini di “Next Privacy” (2010), edito da Rizzoli ETAS.
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Digital Marketing Management)
- Diritto per l'impresa e la comunicazione digitale
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014 Corso di Laurea magistrale in Marketing, consumi e comunicazione - indirizzo: digital marketing management - Diritto per l'impresa e la comunicazione digitale