Email[email protected]
Michelangelo Frammartino nasce a Milano nel 1968. Nel 1991 si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, contesto in cui matura l’interesse per la relazione fra gli spazi concreti e costruiti dell’abitare e la presenza dell’immagine, fotografica, cinematografica o video. Nel 1997 si diploma in regia alla Civica Scuola del Cinema e continua autonomamente il proprio percorso di sperimentazione sull’immagine. Ha insegnato Istituzioni di regia all’Università degli Studi di Bergamo, conduce il corso Cinematografia presso L’Accademia di Brera e collabora come tutor di regia per diversi Film Lab internazionali.
Tra le sue produzioni:
IL DONO, lungometraggio 16mm, prima prentazione Festival di locarno 2003 LE QUATTRO VOLTE, lungometraggio 35mm, prima presentazione Festival di Cannes 2010 ALBERI, cineinstallazione, prima presentazione MOMA PS1 New York 2013
Principali aree di interesse scientifico
Cinema e Arti visive
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media
Visual studies
- Laboratorio di videoarte e installazioni audiovisive
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
- Visual studies Laboratorio di videoarte e installazioni audiovisive
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Visual studies - Laboratorio di videoarte e installazioni audiovisive
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media (Indirizzo Cinema e nuove tecnologie - Indirizzo Televisione e cross media)
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014