Alessandro Bruno è Professore Associato di Informatica (settore scientifico disciplinare INFO-01/A Informatica) presso l’Università IULM, specializzato in discipline afferenti alle scienze informatiche quali Computer Vision, Elaborazione delle Immagini, Percezione Visiva, Intelligenza Artificiale. La sua ricerca si concentra su modelli computazionali che simulano il Sistema Visivo Umano, con particolare attenzione ai processi di attenzione visiva. È stato Invited e keynote speaker in conferenze internazionali ed è membro attivo delle associazioni nazionali e internazionali CVPL, AIxAI e ACM che operano nei settori della computer vision, del machine learning e dell’intelligenza artificiale.
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica presso l’Università di Palermo nel 2012, con una tesi sull’ispezione delle immagini. Ha svolto incarichi post-dottorali presso l’Università di Palermo, l’INAF, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri", e il National Centre for Computer Animation (NCCA) nel Regno Unito.
Dal 2012 al 2019, oltre ai ruoli postdoc, è stato professore a contratto presso l’Università di Palermo. Nel 2018, ha iniziato un assegno di ricerca presso l’INAF IASF Palermo, concentrandosi su fenomeni legati ai campi elettromagnetici. Nel 2019, è stato Research Visitor presso il Mullard Space Science Laboratory dell’UCL, lavorando su reti neurali convoluzionali (FCNNs) per l’analisi delle immagini satellitari.
Nel 2020 ha lavorato presso NCCA della Bournemouth University come Research Associate, nell'ambito delle attività di un progetto finanziato da Innovate UK. Nel 2021, è diventato Lecturer in Computing presso la stessa università e ha insegnato Fondamenti di Informatica e Ethical Hacking. Inoltre è stato co-investigator del progetto europeo S4AllCities.
Nel 2021, ha ricevuto il Best Paper Award dal Journal of Imaging per la sua ricerca sull’analisi del comportamento delle folle. È stato inoltre invitato a far parte del panel di esperti CRUK per la valutazione di progetti di ricerca. Nel 2022, è diventato Assistant Professor presso Humanitas University, dove ha insegnato "Informatics for Healthcare" e ha lavorato a un progetto di ricerca sul cancro finanziato da AIRC.
Alessandro Bruno è Guest Editor di riviste scientifiche come Imaging, Applied Sciences e Multimedia Tools and Applications, e Academic Editor per PLOS ONE e International Journal of Biomedical Imaging. Partecipa attivamente a numerosi comitati editoriali scientifici e conferenze internazionali.
Attualmente è Principal Investigator del progetto europeo HeReFaNMi (Health-Related Fake News Mitigation), che ha portato alla realizzazione di un servizio web basato su IA per verificare l’affidabilità di contenuti testuali relativi alla salute.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.