Monografie & curatele
Giochi video. Performance, spettacolo, streaming (A cura di, con Enrico Gandolfi), Mimesis Edizioni, Milano, 2018.
Machinima. Dal videogioco alla videoarte (A cura di), Mimesis Edizioni, Milano, 2017.
MACHINIMA. 32 conversazioni sull'arte del videogioco, Concrete Press, San Francisco, 2017.
GAME VIDEO/ART. A SURVEY (A cura di, con Vincenzo Trione), Silvana Editoriale, Milano, 2016.
Extra Miles. Estetica della guida videoludica, Concrete Press, San Francisco, 2016.
Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione (A cura di, con Emanuela Zilio), Milano, Edizioni Unicopli, 2016.
Orizzonti di Forza. Fenomenologia della guida videoludica, Milano, Edizioni Unicopli, 2015.
Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi (A cura di, con Henry Lowood), Milano, Edizioni Unicopli, 2013.
Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti (A cura di), Milano, Edizioni Unicopli, 2008.
Schermi Interattivi. Il cinema nei videogiochi (A cura di), Roma, Meltemi, 2008.
GameScenes. Art in the Age of Videogames (con Domenico Quaranta) Milano, Johan & Levi, 2006.
Doom. Giocare in prima persona (A cura di, con Sue Morris), Milano, costa & nolan, 2005.
Civilization. Storia virtuale, fantasie reali (A cura di), Milano, costa & nolan, 2005.
Gli strumenti del videogiocare. Logiche, Estetiche e (v)ideologie (A cura di), Milan, costa & nolan, 2005.
Per una cultura del videogames. Teorie e prassi del videogiocare (A cura di), Milano, Edizioni Unicopli, 2002 [edizione ampliata: 2004].
SimCity. Mappando le città virtuali (A cura di), Milano, Edizioni Unicopli, 2004.
The Sims. Similitudini. Simboli. Simulacri (con Mary Flanagan), Milano, Edizioni Unicopli, 2003.
L'innovazione technoludica: i videogiochi nell'era simbolica (1958-1984), Milano, Jackson Libri, 1999.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.