Docente di “Comunicazione Digitale per il Turismo” presso la Facoltà di Arti, Turismo e Mercati dell’Università IULM di Milano, è Marketing and Experience Manager del turismo dell’Isola d’Elba ed è Tourist Experience Design Strategist per clienti nazionali ed internazionali.
Nella sua ventennale carriera professionale ha maturato solide esperienze di progetti complessi di innovazione nel turismo e in svariati altri settori, combinando strategie, innovazione, marketing, comunicazione, experience design, integrazione e governance di reti, tecnologie innovative e project management.
Nel turismo ha svolto, tra gli altri, progetti di innovazione, strategie e marketing per Isola d’Elba, Regione Lombardia, Regione Toscana (Toscana Promozione), Repubblica Ceca (CzechTourism), Provincia di Vercelli, Università Cattolica del Mozambico e svariati tour operator.
E’ co-autore del libro: A. Rossi, M. Goetz “Creare offerte turistiche vincenti con Tourist Experience Design®”, ed. Hoepli, Milano, 2011.
Oltre all’Università IULM di Milano dove attualmente insegna, ha svolto attività di docenza, tra gli altri: al Politecnico di Milano, al MIP-School of Management del Politecnico di Milano, all’Università LIUC di Castellanza, al Master in Tourism Management dell’Università IULM, al Master in Food Design della Scuola Politecnica di Design, al Master Digital Marketing Manager per i Servizi Turistici dello IED, al CNR - Centro Nazionale delle Ricerche e per svariate aziende operanti nel turismo.
E’ ingegnere (Politecnico di Milano) con Master post-laurea in Engineering and Contracting – Management dei progetti complessi del MIP-School of Management del Politecnico di Milano.
Principali aree di interesse scientifico
Comunicazione Digitale per il Turismo
Project Management dei progetti di innovazione e comunicazione del turismo
Tourist Experience Design
Governance del turismo
Reti di imprese per il turismo ed integrazione di filiere
Attori e relazioni della filiera del turismo
Emersione e condivisione dei valori territoriali
Partecipazione territoriale e democrazia deliberativa
Marketing del turismo
Design degli immaginari turistici
Storytelling del turismo
Nuove Tecnologie per il Turismo e i Beni Culturali
Innovazione dei prodotti e dei servizi
Innovazione dei processi organizzativi
Knowledge Management
Customer Experience Design
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.