Anita Longo
Contatti
Email
[email protected]
Ricevimento
Orari di ricevimento
Riceve su appuntamento da concordare via e-mail.
Anita Longo collabora dal 2005 con l’Università IULM per attività di formazione nel settore dell’Information and Communication Technology, è docente di Informatica Generale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e svolge attività di consulenza nell’ambito delle nuove tecnologie digitali e dei nuovi media.
E’ laureata in Scienze dell’Informazione (Computer Science), ha un Master in Direzione Bancaria e ha svolto le attività di project leader presso l’Industry Marketing Finanza Olivetti. Collabora con il mondo no profit nel settore dell’Education e ha un Master come Professionista dell’Orientamento per rispondere con interventi di supporto alla scelta e alla progettazione professionale di giovani, studenti e lavoratori, anche attraverso l’utilizzo del Web e dei Social Media.
Dal 2015 è coordinatore didattico della IATH Academy di Cernobbio (Como) che eroga corsi di alta formazione superiore (ITS) finalizzati a sviluppare figure professionali junior che operano a livello qualificato all'interno dei settori del Turismo e dell'Ospitalità.
Principali Aree di interesse scientifico
Web e Social Media
E-Charity
Web marketing
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
2015 - Tecnologie e innovazione nei mercati digitali” AA.VV. - A. Carignani, L. Negri, A. Longo - Pearson, Milano
2011 - “ICT, sistemi informativi e mercati digitali”, AA.VV. - A. Carignani, L. Negri, A. Longo - Pearson, Milano
2007 - “ICT e Sistemi Informativi aziendali”, A. Carignani, M. Bello, A. Longo et al. , McGraw-Hill, Milano
2006 - “Innovazione Tecnologica e coordinate etiche”, Quaderni del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale – Gestione delle Imprese del terziario e dei servizi commerciali, a cura di A. Longo, N. Patrignani, Università Cattolica Milano
2005 - “Internet, Comunicazione e Business”- dispensa a cura di A.Carignani, M. Bello, A. Longo
2003-2004 Progetto di ricerca “IS on Education in Europe” con il patrocinio di itAIS e IS MED Club: analisi dei contenuti e architettura dei curricula accademici in Europa - Università IULM - Milano
2003 - “P2P e B2b: collaborare, alla pari, in W.G. Scott (ed.), Manuale di Management, Ed. Il Sole24Ore
2002 - “Progetto e-learning” per il “Master in Marketing ed Economia digitale” presso il Centrimark - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
2001 - "Sistemi di pagamento online", in M. Sorrentino and A. Carignani (ed.), On line banking, McGraw-Hill, Milano.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
- Information and Communication Technology for Tourism
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
- Information and Communication Technology for Tourism
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
- Information and Communication Technology for Tourism
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
-Information and Communication Technology for Tourism
INSEGNAMENTI A.A 2018/2019
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
- Information and Communication Technology for Tourism (Strumenti per il turismo)
INSEGNAMENTI A.A 2017/2018
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
Information and Communication Technology for Tourism (Strumenti per il turismo)
INSEGNAMENTI A.A 2016/2017
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1)