Principali esperienze professionali e di ricerca
Attualmente è docente di Psicologia del turismo presso il Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori e di Psicologia della comunicazione audiovisiva, Laboratorio di tecniche di comunicazione efficace, Laboratorio di public speaking e Laboratorio di storytelling e scrittura argomentativa ; è docente in differenti Master; è autore e relatore dei seminari Laurea senza stress su strategie e metodi di preparazione alla dissertazione di tesi (dal 2006); è direttore didattico per il Master universitario in Management sanitario per le funzioni di coordinamento (MASA) (7° edizione) dal 2009.
Dal 2000 svolge attività didattica e di formazione nel campo accademico, delle organizzazioni e dell’educazione. È Professional Coach con diploma ICF International Coach Federation ACSTH e AICP Associazione Italiana Coach Professionisti.
Membro del Presidio di Qualità di Ateneo dell'Università IULM (dal 2013 al 2017).
Coordinatore responsabile per la ricerca «Inno-Tal. Talenti per l’innovazione globale e la professionalizzazione», Università IULM e Fondazione Cariplo (dal 2012 al 2015).
Professore a contratto di Psicologia dei consumi e di Psicologia del Comportamento Economico e dei Consumi presso l’Università Bicocca (Milano) nel 2012/13.
Assegnista di ricerca per il progetto Calipse «Comportamenti alimentari in contesti multiculturali. Uno studio psicosociale dei processi decisionali» dell’Università IULM (dal 2011 al 2013).
Organizing Committee Chair della 5th International Conference on Multidisciplinary Perspectives on Child and Teen Consumption (CTC) tenutasi all’Università IULM di Milano dal 11 al 14 dicembre 2012.
Professore a contratto di Metodologia di ricerca psicosociale sul consumatore presso l’Università IULM a Feltre nel 2006/07.
Assegnista di ricerca per il progetto «Processi di costruzione delle identità e dei ruoli personali e sociali nei comportamenti di consumo: la dinamica simbolica», Università IULM nel 2002/04.
Tra il 2001/02 e il 2003/04 è stato co-responsabile scientifico delle Ricerche di Rilevante Interesse Nazionale titolate «Membership, leadership e conflitti: il mobbing/ bulling nei rapporti interpersonali e sociali» (2001) e «Processi di identificazione e dinamiche valoriali» (2002) condotte per il MIUR presso l’Università Ca’ Foscari (Venezia).
Nel 2000/02 ha svolto attività di docenza on-line al corso di Psicologia dei Rapporti Interpersonali alla SISS Veneto Scuola di Specializzazione Interateneo per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (Venezia).
Studi e formazione
Professional Coaching Program, diploma ICF International Coach Federation ACSTH (USA) e AICP Associazione Italiana Coach Professionisti, ottenuto nel 2018 presso InCoaching®.
Dottore di ricerca in Interazioni umane: psicologia dei consumi, comportamento e comunicazione presso l’Università IULM di Milano (2011) in cotutela con l’Université de Picardie Jules Verne (Amiens, Francia) con la tesi: Valutazioni e scelte imperfette di fronte al denaro. Prospettive di scenari decisionali in esperti e profani oltre la Bounded Rationality Theory (voto: Eccellente con lode / Mention très honorable avec les félicitations du jury à l'unanimité).
Nel 2008 gli è stato riconosciuto il titolo di Master in Philosophie et Sciences Humaines et Sociales dall’Université de Picardie Jules Verne di Amiens.
Laureato nel 2006 in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova e nel 2000 in Lettere a indirizzo filosofico all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Nel 2005 ha seguito il Master MEF per Esperti in processi di formazione e di sviluppo organizzativo e relazionale (ISMO) nei laboratori «Leadership e innovazione» e «Individui, gruppi, istituzioni» e nel 2004 il Master HRD per Esperti di lavoro di gruppo nelle organizzazioni (AIDP) nel laboratorio «Sviluppo della persona nelle organizzazioni».
Lingue
Francese: eccellente, sia parlato che scritto; Inglese: molto buono, sia parlato che scritto; Spagnolo: molto buono, sia parlato che scritto.
Passioni
Pianista e leader in diverse formazioni jazzistiche tra cui l’affermato Minimax Jazz Ensemble e i Frankie Back From Hollywood è autore della serie di lezioni-concerto Jazz. Una storia in bianco e nero© e ha inciso come co-fondatore della Upperground Orchestra i dischi Solaris Eremit e Collide (Morphine Records, 2008) e Room 310 (meakusma, 2010).
Ideatore e fondatore del [email protected]è, caffè letterario dell’Università IULM di Feltre, è un amante dei viaggi e degli incontri, culturali gastronomici e conviviali. Veleggia e voga su barche tradizionali della laguna veneta dove vive.
Principali Aree di interesse scientifico
Il distintivo corso degli studi come l’attività professionale e di ricerca sono da sempre sostenuti e motivati da un profondo interesse per le Scienze Umane e per le applicazioni della Psicologia in ambiti didattici, pedagogici e andragogici. In particolare, è impegnato in attività di ricerca e di formazione che implicano una prospettiva trans-metodologica, multidisciplinare e multiculturale sui temi di processi decisionali e significati simbolici del denaro; psicologia sociale e del lavoro; dinamiche nei gruppi di lavoro, gestione d’aula e organizzazione eventi formativi; motivazione, comunicazione e relazioni interpersonali, gestione di leadership e membership, mobbing; metodologia della ricerca accademica e professionale.
Una particolare sensibilità per i metodi di action learning, l’aspetto dinamico dell’approccio all’aula e i propri interessi eclettici gli permettono di mettere in luce, da un lato, le dinamiche profonde dei comportamenti individuali e gruppali negli ambienti sociali e professionali e, dall’altro, le motivazioni, le credenze e gli atteggiamenti di ciascuno nei confronti dell’Altro.
Tra le principali committenze: Ministero della Pubblica Istruzione, Poste Italiane, Accademia La Scala di Milano, Centro Studi Bancari di Lugano, NHK Radiotelevisione Nazionale Giapponese, College of Communication & Information of University of Tennessee, Italian Diplomatic Academy, Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, FOCSIV, Caritas, AiBi, Chambre Française de Commerce et d'Industrie en Italie, USL Umbria, IPASVI, Richmond Italia, Microsoft, FINECO, RCS Media Group, Labor Medical, PAM Panorama, Gruppo Coin OVS, IED, Geo Travel Network, Galileo Visionary District, Ecostar Hub e, inoltre, università italiane, enti pubblici, aziende e privati per l’organizzazione di eventi, convegni e progetti di alta formazione in importanti settori professionali locali e internazionali.
È membro EAWOP European Association of Work and Organizational Psychology (dal 2003), IAREP International Association for Research in Economic Psychology (dal 2005), IAAP International Association of Applied Psychology (dal 2006), SIPLO Società Italiana di Psicologia del lavoro e dell’Organizzazione (dal 2010) e AIP Associazione Italiana di Psicologia (dal 2011). Socio CICAP (dal 2015).
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.