Telefono+39 02 891412679
Email[email protected]
Orari di ricevimento
Riceve il lunedì alle ore 14.00 tramite Skype previo appuntamento da concordare via e-mail. IULM 4 - 2°piano - ufficio N.4218
Nello Barile è un sociologo italiano, docente di Sociologia dei media e Sociologia della moda presso l'Università IULM di Milano. Si è laureato in Sociologia indirizzo “Comunicazione e mass media” presso l'Università di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione sotto la tutela del Prof. Alberto Abruzzese. È stato Direttore editoriale della rivista scientifica C:Cube. Ha svolto diverse ricerche sul settore moda tra cui “Made in Italy come metabrand” (2008) finanziata dal CNR e L’abito delle classi lavoratrici (2008) per la mostra Rossa sul Centenario della CGIL. I suoi studi analizzano l'interazione tra cultura, comunicazione e consumo. Particolare interesse dei suoi studi recenti è rivolto alla comunicazione politica nell’era delle piattaforme, dalla comunicazione lo-fi ai deepfake, nel passaggio dalle dinamiche di polarizzazione e quelle di deglobalizzazione. Ha insegnato Global Media e Political Communication presso l'americana Franklin University of Switzerland e Semtiotics&AI presso l'Istituto Marangoni di Milano. Ha partecipato a numerosi convegni internazionali in qualità di keynote speaker, di chair e di panelist, tra cui si segnala il convegno del MiT di Boston (2019) su Media in Transition 10: Democracy and Digital Media: http://media-in-transition-10.mit.edu/. Ha insegnato come visiting professor presso l’Università ECA/USPI di San Paolo del Brasile e presso la Higher School of Economics di Mosca. Ha pubblicato numerosi libri, articoli e brevi saggi in Italia, nonché negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Spagna, Brasile e Russia. La sua monografia più recente è: Barile, N. (2022), Communication in the new hybrid ontologies: from Platform to the Metaverse, Milano: Bocconi University Press. Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Ordinario.
Aree di interesse scientifico
Le piattaforme come dispositivi culturali (Netflix Society)
Analisi culturologica del brand e delle strategie di selfbranding
La comunicazione politica a bassa fedeltà (lo-fi): meme, deepfake e IA generativa
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
Sociologia della moda
Corso di Laurea in Corporate Communication and Public Relations
Sociology of Media
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
- Sociologia della moda
- Sociology of Media
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
- Sociology of media
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
- Digital Communication Management
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
-Sociology of Media
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità (Gruppo 2)
- Sociologia dei media
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Sociologia dei media (Gruppo 1 e 2)
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Politiche per la cultura e comunicazione pubblica
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
- Politiche per la cultura e la comunicazione pubblica
- Digital Communication Management Digital and CrossmediaStrategy
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori - Politiche per la cultura e la comunicazione pubblica
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo (in comune con il Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori)
INSEGNAMENTI A.A 2014/2015
Sociologia e psicologia dell'arte e dei media - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014 Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa - Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa - Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012 Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa - Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011 Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa - Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate