
Antonio Troiano


Contacts
Individual tutorial
Timetable
Receives by appointment to be agreed by email.
Antonio Troiano is a professional journalist. He has worked for several journals. Since 1988, he has been at the "Corriere della Sera"; currently he is responsible for the editorial staff of the Culture and director of the Sunday insert, "La Lettura".
Graduated in Letters from the University of Turin (with dignity of press), he then obtained (cum laude) his MA from the University of Pittsburgh.
He taught Italian language and literature at the University of Pittsburgh (1985-1987) and taught Italian literature courses to students from American universities in Italy, both at the Catholic University (1988) and at IULM (1989).
He has received several awards in the field of journalism, including: the International Nino Martoglio Literary Prize - Journalism section - 2012; International Prize for Civil Journalism - 2013.
Areas of scientific interest
Comparative Literature
History of journalism
Cultural journalism
Literary translations
Although IULM University applies all necessary diligence to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it
The holder of this curriculum vitae is the sole guarantor and responsible for the accuracy and truthfulness of the information contained therein
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
«Concordanze dei Promessi sposi», edito dalla Fondazione Mondadori, (Responsabile della redazione lessicografica), 1985.
Walt Whitman, «O Capitano, mio Capitano», cura, introduzione e traduzione di Antonio Troiano, Crocetti editore, 1990.
Walt Whitman, «Canti d’addio», cura, introduzione e traduzione di Antonio Troiano, Crocetti editore, 1992.
Charles Bukowski, «Madrigali da una camera in affitto», cura, introduzione e traduzione di Antonio Troiano, 3 volumi, SugarCo editore (1994 – 1997).
Beppe Fenoglio, «Una questione privata», introduzione e cura di Antonio Troiano, Rizzoli – Corriere della Sera, 2004.
Jack Kerouac, «L’ultimo hotel e altre poesie», introduzione e cura di Antonio Troiano, Rizzoli – Corriere della Sera, 2013.
«La Lettura – Cento», le prime cento copertine dell’inserto culturale del «Corriere della Sera», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Skira editore, 2013.
«Le mappe del sapere. Visual data di arti, nuovi linguaggi, diritti: l’infografica ridisegna le conoscenze», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Rizzoli editore, 2014.
«Data Journalism. Informazione e creatività», ebook pubblicato nella collana i «Corsivi del Corriere», a cura di Pierenrico Ratto e Antonio Troiano, 2014.
«Graphic Novel. La Lettura. Racconti, cronaca, reportage: le storie disegnate nel supplemento culturale del Corriere della Sera», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Fondazione Corriere della Sera, 2015.
«FotoStorie. Reportage, arte, cronaca: i racconti per immagini nel supplemento culturale del Corriere della Sera», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Fondazione Corriere della Sera, 2016.
«Un’officina permanente: La Lettura» di Pierenrico Ratto e Antonio Troiano, saggio ne «Il romanzo dell’Italia», Corriere della Sera, 2016.
«Il colore delle parole. L’illustrazione d’autore nel supplemento culturale del Corriere della Sera», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Fondazione Corriere della Sera, 2017.
«La poesia è di tutti. Linguaggi, azioni e visioni poetiche nel supplemento culturale del Corriere della Sera», a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano, Fondazione Corriere della Sera, 2019.
«Il libro da un milione di copie», di Antonio Troiano, postfazione al volume «Poesie» di Eugenio Montale, a cura di Giovanni Raboni, edito dal Corriere della Sera, 2021.
«Intrattenere, sorprendere, osare» di Antonio Troiano, saggio in «La Lettura. Una storia della cultura italiana 1901 -2021», a cura della Redazione Cultura del Corriere della Sera, edito dalla Fondazione Corriere della Sera, 2021.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Arti, spettacolo ed eventi culturali
Comunicazione degli eventi culturali
- Giornalismo culturale
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Arti, spettacolo ed eventi culturali
Comunicazione della cultura
- Editoria per le arti e la cultura
Corso di Laurea in Arti, spettacolo ed eventi culturali
Editoria per la cultura
- Editoria per le arti e la cultura
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Arti, spettacolo ed eventi culturali
- Giornalismo culturale - Editoria per arte e moda
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Arti, spettacolo ed eventi culturali
-Giornalismo culturale — Editoria per arte e moda
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
Forme di divulgazione artistica e culturale
Giornalismo culturale
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Sociologia e psicologia dell'arte e dei media
- Sociologia dei processi comunicativi e forme di giornalismo culturale
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Sociologia e psicologia dell'arte e dei media
- Forme del giornalismo culturale
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Sociologia e psicologia dell'arte e dei media
- Forme del giornalismo culturale
INSEGNAMENTI A.A 2014/2015
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Sociologia e psicologia dell'arte e dei media
- Forme del giornalismo culturale