
Contacts
Email
[email protected]
Individual tutorial
Timetable
Upon reservation to be agreed with the teacher by e-mail.
Museum Gallerie d’Italia – Piazza Scala (Milan) – Deputy Director, Coordinator of Museum and Head of Pedagogical Program – from 2012
Credit Senior Analyst – Intesa Sanpaolo Bank (before Cariplo) – from 1991
Member of Conseil of the “Ente Raccolta Vinciana” from 2006
Member of expert list for Board Members of AFAM - 2014
Degree in History of Art – Università Studi Milano – 2011
Degree in Cultural Heritage – Università Studio Milano – 2010
Master C.E.M.S. at H.E.C. Paris France – 1991
Business Administration Degree – Università Bocconi Milano – 1989
Program International Management – ESADE Barcelona Spain - 1988
Areas of scientific interest
Museology and Museography. Business Administration of Cultural Heritage
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
L’Adorazione del Bramantino, un enigma milanese, Electa, Milano, 2004
Le Adorazioni del Bramantino. Arte, Mistero e Fede nella Milano di fine Quattrocento, Skira, Milano - Ginevra 2005
Il Tocco del Luini, in La Cena di Tiziano. Immagini del Risorto tra Louvre ed Ambrosiana, Skira, Milano - Ginevra 2006
Premessa al libro “Cristo a Venezia. Pittura e Cristologia nel Rinascimento” di Francesco Saracino Editore Marietti, Milano 2007
Smarrita e Prediletta. Maria Maddalena nel Rinascimento lombardo, Skira, Milano-Ginevra, 2014
Adorazioni Ambrosiane, in Rubens. Adorazione dei Pastori, Marsilio, Venezia, 2015, pp. 72-103 (testo anche in inglese)
La Rivelazione dell’apocalisse. Il destino dell’uomo tra passato e presente, con Padre Andrea Dall’Asta S.J., Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2015
La Madonna della Misericordia: dalla devozione all’immagine, in Piero della Francesca. La Madonna della Misericordia a cura di Andrea di Lorenzo, Skira, Milano, 2016, pp.62- 92 (testo anche in inglese)
Sant’Orsola: leggenda e fortuna iconografica. Il primo Seicento, in Ultimo Caravaggio. Eredi e Nuovi Maestri a cura di Alessandro Morandotti, Skira, Milano, 2017, pp. 110-115
San Biagio tra arte e devozione, in Tiziano. Sacra Conversazione a cura di Stefano Zuffi, IlSole24Ore, Milano, 2017, pp. 53-62 (testo anche in inglese)
I Magi. Dalla Tradizione all’Iconografia, in Perugino. L’Adorazione dei Magi, Ediz. Italiana e inglese, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2018
L’Annunciazione italiana, in Filippino Lippi, L’Annunciazione, a cura di A. Cecchi. Ediz. Italiana e inglese, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2019
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Arti, spettacolo, eventi culturali
- Marketing e management degli eventi - Marketing per l'arte e la cultura
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Arti, spettacolo, eventi culturali
- Marketing e management degli eventi - Marketing per l'arte e la cultura