

Contacts
Telephone
+39 02 891412857
Email
[email protected]
Individual tutorial
Timetable
Individual tutorials will be held by e-mail or through Microsoft Teams by appointment to be arranged in advance by e-mail.
Pubblicazioni scientifiche
Monografie, saggi e articoli.
Ultimi 4 anni
2017, Human and horse: companion species, B. Ghiringhelli, in Zoosemiotica 2.0. Forme e politiche dell’animalità, a cura di Gianfranco Marrone, Nuovi Quaderni del Circolo Semiologico Siciliano, Edizioni Museo Pasqualino, Palermo.
2017, Il totemismo: caso emblematico di costruzione-decostruzione di un oggetto teorico, B. Ghiringhelli, in Animal Studies. Rivista italiana di antispecismo, anno VI, n. 18.
2017, Anthropology of life. Quando l’altro è di un’altra specie, B. Ghiringhelli, Mimesis, Milano
2016, La valorizzazione delle relazioni transnazionali di solidarietà. Il caso del transnazionalismo per la tutela dei diritti umani durante il regime di Pinochet, B. Ghiringhelli, in Nuevo Mundos, ISSN electrónico 1626-0252
2016, The First Horse, B. Ghiringhelli, in Sociology and Anthropology, ISSN: 2331-6187
2016, Linee guida della comunicazione sulle MGF, B. Ghiringhelli, in A. Re, V. Russo (a cura di), Mutilazioni Genitali Femminili: la comunicazione e l’informazione sanitaria in una società multiculturale, Qanat, Palermo
2016, Il corpo nelle diverse culture e tradizioni religiose, B. Ghiringhelli, in A. Re, V. Russo (a cura di), Mutilazioni Genitali Femminili: la comunicazione e l’informazione sanitaria in una società multiculturale, Qanat, Palermo
2016, Incontri con testimoni privilegiati, associazioni, enti e istituzioni nazionali e internazionali, B. Ghiringhelli e A. Re, in A. Re, V. Russo (a cura di), Mutilazioni Genitali Femminili: la comunicazione e l’informazione sanitaria in una società multiculturale, Qanat, Palermo
2016, Il vissuto e la percezione delle famiglie migranti (risultati analisi quantitativa), B. Ghiringhelli, in A. Re, V. Russo (a cura di), Migranti, malattie non trasmissibili (NCD), comunicazione, Qanat, Palermo
2015, The “first” horse, in Conference Proceedings, ISAZ – International Society for Anthrozoology 2015, Topics in Human-Animal Interactions. Significance in History and for the Future, Saratoga Springs, NY, July, 7-9 2015
2015, Tradizioni e religione nelle scelte alimentari dei senegalesi a Milano. Realtà, Limiti e potenzialità della “Tavola” quale occasione di integrazione Ghiringhelli B., in Polifemo (2013) vol. 5-6. Saperi del cibo, Liguori, pp. 105-121
2015, Comportamenti di consumo, culture alimentari e dieta mediterranea: incontri e confronti tra famiglie italiane e straniere nell’area metropolitana di Milano, Bustreo M, Milani Marin L.E., Ghiringhelli B.,Vincenzo R., in Polifemo (2013) vol. 5-6. Saperi del cibo, Liguori, pp. 81-103
2014, La sfida del cibo. Alimentazione, culture e territorio, Carocci, Roma
2014, Coppie miste, coppie cristiano-islamiche. Quando l'integrazione è a tre livelli: coppia, famiglia e comunità, società e istituzioni, B. Ghiringhelli, in Angelucci A., Bombardieri M., Tacchini D., Islam e integrazione in Italia, Marsilio Editore, Venezia, pp. 149-164
2014, I matrimoni misti in Italia, B. Ghiringhelli, in A. Melloni (a cura di), Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia, Il Mulino, Bologna, pp. 435-439
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
COURSES 2023/2024
Bachelor’s Degree in Arts, media & cultural events
Anthropology of middle eastern imaginary
Bachelor’s Degree in Interpreting and Communication
Bachelor’s Degree in Tourism, Management and Culture
Anthropology of middle eastern imaginary
COURSES 2022/2023
Bachelor’s Degree in Interpreting and Communication
Bachelor’s Degree in Arts, media, cultural events
Anthropology of middle eastern imaginary
Bachelor’s Degree in Tourism, Management and Culture
Anthropology of middle eastern imaginary
COURSES 2021/2022
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism, Management and Territory
Anthropology of Middle Eastern Imaginary
COURSES 2020/2021
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism, Management and Territory
Anthropology of Middle Eastern Imaginary
COURSES 2019/2020
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism, Management and Territory
Anthropology of the Middle Eastern imaginary
COURSES 2018/2019
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism: culture and development of territories
Anthropology of the Middle Eastern imaginary
COURSES 2017/2018
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism: culture and development of territories
Anthropology of the Middle Eastern imaginary
Bachelor in Arts, Design and Entertainment
Anthropology of the medieval imaginary
COURSES 2016/2017
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism: culture and development of territories
COURSES 2015/2016
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism: culture and development of territories
COURSES 2014/2015
Bachelor of Science in Interpreting and Communication
Bachelor of Science in Tourism: culture and development of territories
COURSES 2013/2014
Bachelor of Science in Interpreting and Communication