Andrea Carignani
Board delegated to technological innovation
Representative for Digitalization
Faculty of Communication
Contacts
Telephone
+39 02 891412630
Email
[email protected]
Individual tutorial
Timetable
Upon reservation to be agreed with the teacher by e-mail.
Associate Professor in Business Organization and Professor of Information and Communication Technology at the IULM University of Milan, he has taught Web Marketing and Organization of Business Information Systems at the Catholic University of Milan and the University of Padua. He is the author of numerous publications on technological innovation and manuals for scientific dissemination in the area of information and communication technologies, including "Doing Business on the Net", one of the first Italian texts on the New Economy, "Online Banking" and the manual "Information and Communication Technologies for Companies", both published by McGraw-Hill. He is a member of the Italian IFAP (Information For All Programme) committee of UNESCO and of the editorial board of "Information Systems and e-Business Management" published by Springer.
Since April 2025, he has been the Scientific Director of the Digital Sustainability Hub.
Main areas of scientific interest
Organisation of company information systems
Web-marketing
E-charity
E-commerce and e-banking
Knowledge management and e-learning
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
CARIGNANI A., NEGRI L., “Transforming Spare Time Into Productive Time: Investigating Turkers Motivation To Work” in IADIS International Journal on WWW/Internet, Vol. 9, No. 1, pp.18-31, ISSN: 1645-7641
CARIGNANI A., NICKERSON R.G, ENG J.,GEMMO V., NEGRI L.“User Interest in Future Mobile Applications” in Proceedings of 2011 10th International Conference on Mobile Business, Como, Italy, June 20-June 21, pp. 345-351, ISBN: 978-0-7695-4434-2
CARIGNANI A., NEGRI L., "we don’t need no education": required abilities in online labor markets” in Proceedings of the ICIS2010 International conference "information technology: gateway to the Future" Saint louis, USA, December 12 - 15, 2010, ISBN: 978-0-615-41898-8
CARIGNANI A.,” La dimensione trasversale della digitalizzazione” In (a cura di Rolando S.), Politiche Pubbliche Per Le Comunicazioni, ETAS, 2009, pp.177-197
CARIGNANI A.,” Criteri per la realizzazione di un ambiente virtuale destinato alla promozione dell’attrattività di Milano” in (AA. VV. a cura di Rolando S.) Brand Milano, promuovere in forma più efficace e condivisa l’attrattività della città e del suo territorio, Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica ISSN 1591-7304, Franco Angeli, 2008
CARIGNANI A., NEGRI L., “Comunità Open Source: Strumenti di Coordinamento e Modelli di Business”, in (AA. VV. a cura di Barbarito L.) Economia dell’Open Source, Pearson Education Italia, 2008
BISSOLA, R., CARIGNANI, A., “The role of trust in approaching e-government initiatives: a comprehensive theorethical framework” in Proceedings of IADIS International e-commerce conference, Faro, Portugal, 5-8 dicembre 2007
CARIGNANI, A, RAJOLA F. (a cura di)., “ICT e Sistemi Informativi aziendali”, McGraw-Hill, 2007
CARIGNANI A., “Tra invenzione e innovazione nel settore delle ICT”, Manuale dell'innovazione. Strategia, organizzazione e tecnologia, edited by Rajola F., Il Sole 24 Ore Pirola, 2006
STACEY SAWYER, BRIAN WILLIAMS, CARIGNANI A., CHIARA FRIGERIO, FEDERICO RAJOLA, “ICT e società dell’iformazione”, McGraw-Hill 2006
CARIGNANI A., “IT IS – Il ruolo delle tecnologie nella teoria e nella pratica dei sistemi informativi”, FrancoAngeli, 2005
CARIGNANI A., “Passato, presente e futuro dei sistemi ERP…” (in Rumeno) “Trecut, prezent si viitor al sistemelor ERP: De la planificarea necesarului productiv, la gestiunea itreprinderii estinse” (parte seconda), in Rivista di Logistica e Management, n° 5, Bucarest (Romania) marzo 2005
CARIGNANI A. “Mobile Business: tecnologie e scenari di mercato” in Il Management dell'Impresa nell'Economia Digitale" AA.VV. ed IlSole24ore, dicembre 2003
CARIGNANI A. (a cura di), AA. VV., “Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per le aziende, McGraw-Hill, settembre 2003
CARIGNANI A., "Internet banking in Italy. Recent developments and trends", in Lucius O., Zakostelsky A., Internetbanking, BankVerlag, marzo 2002
CARIGNANI A., “Pensare ed organizzare la banca diretta: stato dell’arte e scenari sul mercato europeo”, in Andrea Resti (a cura di), Banca Virtuale e multicanale, Edibank, settembre 2001
CARIGNANI A., MANDELLI A. (a cura di) , Fare Business in Rete. McGraw-Hill, giugno 1999:
CARIGNANI A., A framework for analysing the evolution of technology in banking. From virtual bank to value network. In Informationssysteme in der Finanzwirtschaft. Springer, Francoforte, October 1998.
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di laurea in Corporate Communication and Public Relations
- Information Systems and Digital Trends
Corso di Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di laurea in Corporate Communication and Public Relations
- Information Systems and Digital Trends
Corso di Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di laurea in Corporate Communication and Public Relations
- Information Systems and Digital Trends
Corso di Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 1)
- Sistemi informativi e trend digitali (Gruppo 2)
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità
- Sistemi informativi e trend digitali
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Sistemi informativi e trend digitali
Corso di laurea in Corporate Communication and Public Relations
-Informational Systems and Digital Trends
Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità (Gruppo 1, 2)
- Sistemi informativi e trend digitali
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
- Information and Communication Technology for Tourism (Strumenti per il turismo)
Corso di Laurea Magistrale in Hospitality and Tourism Management
- Marketing Strategies in Hospitality and Tourism
Hospitality & Tourism Information Technology
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (in comune con il Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication)
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1)
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 2)
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
- Information and Communication Technology for Tourism (strumenti per il turismo)
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (in comune con il Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication)
Corso di Laurea Magistrale in Hospitality and Tourism Management
- Hospitality & Tourism Information Technology
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1)
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 2)
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (in comune ai tre indirizzi)
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Information and Communication Technology
Corso di laurea magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (in comune ai tre indirizzi)
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Information and Communication Technology
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Information and Communication Technology
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo, eventi e territorio
- Information and Communication Technology
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Turismo, eventi e territorio
- Information and Communication Technology
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Information and Communication Technology
Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità