Per prima cosa, è fondamentale leggere con attenzione il Regolamento Stage del proprio Corso di Laurea a questo link, in modo da avere maggiori certezze in merito alla durata minima dello stage, al periodo ideale per lo svolgimento, all’approvazione da parte del docente referente e al riconoscimento, a seguito della produzione alla Segreteria studenti dell’Attestato di stage, redatto dal nostro ufficio.
Attivazione tirocinio
Per attivare uno stage all’estero sono necessari circa 10 giorni.
- L’azienda dovrà procedere all’accreditamento sulla nostra piattaforma di Almalaurea a questo link;
- Anche il tirocinante dovrà registrarsi in Almalaurea, con curriculum aggiornato;
- Per preparare l’Internship Agreement, l’Azienda dovrà compilare un’Acceptance Letter su carta intestata per poi inviarla a [email protected];
- Qualora lo stage fosse in presenza e non da remoto, il tirocinante dovrà compilare la Manleva (clicca qui per scaricarla) che, una volta firmata, andrà inviata a [email protected];
- Una volta ricevute l’Acceptance Letter e la Manleva, si procederà alla preparazione dell’Internship Agreement, che sarà poi inviato per le firme istituzionali;
- Una volta approvato e firmato, l’Internship Agreement sarà spedito al tirocinante, affinché possa essere firmato, entro il primo giorno di stage, anche dall’Azienda e rispedito, in un’unica scansione in formato PDF, all’indirizzo [email protected].
Per trovare uno stage, potete scrivere a [email protected] per ricevere la lista dei link utili alla ricerca.
PikTalent — Partner dell’Università
PikTalent, una piattaforma ideata da The Student Mobility Group, offre soluzioni innovative per la ricerca di stage e lavoro. In qualità di partner dell’Università, PikTalent offre una piattaforma dedicata per rispondere alle esigenze di studenti, università e aziende, ampliando le possibilità di ricerca delle opportunità di stage. Per iscriversi e creare un account personalizzato, cliccare qui: https://iulm.piktalent.com/.
Una volta registrati, potrete cercare e candidarvi alle opportunità di stage in Spagna e in altre destinazioni.
Relazioni di fine stage
Al termine dello stage, per procedere al riconoscimento dei CFU e alla preparazione dell’Attestato, è necessario ricevere due relazioni di fine stage: una redatta dal tirocinante e una da parte dell’Azienda.
La relazione del tirocinante deve essere composta da una pagina suddivisa in tre paragrafi:
- nel primo, occorre descrivere le attività dell’Azienda;
- nel secondo, indicare le attività svolte durante lo stage;
- nell’ultimo, esprimere una valutazione complessiva dell’esperienza.
Anche l’Azienda è tenuta a inviare una relazione, strutturata come segue:
- una descrizione delle attività svolte dal tirocinante;
- una valutazione generale dell’esperienza di stage.
Il report dell’Azienda deve essere scritto su carta intestata e inviato, insieme alla relazione del tirocinante, a [email protected].
Ricevute entrambe le relazioni, sarà possibile procedere con la preparazione dell’Attestato di Stage, fondamentale per il riconoscimento dei crediti. Si consiglia di richiedere la relazione aziendale poco prima della conclusione dello stage, in modo da poter gestire la situazione con maggiore attenzione, evitando ritardi al rientro in Italia.
Per ulteriori informazioni in merito allo stage estero, si possono utilizzare i seguenti contatti:
Email: internship@iulm.it
Telefono: (+39) 0289141 - 2276 or 2397